Collegno-Rivoli-Grugliasco - 12 giugno 2019, 14:12

Collegno, presentata la nuova giunta di Francesco Casciano

Il sindaco: "Dopo i ballottaggi sono più che consapevole del risultato importante di Collegno. Porteremo avanti le politiche sociali nella nostra città"

Francesco Casciano fa il bis e nei prossimi cinque anni da primo cittadino di Collegno si farà accompagnare da una squadra composta da sette assessori, tre donne e quattro uomini.

Tra conferme della scorsa consiliatura e nuovi volti, la giunta è stata presentata questa mattina. Ad affiancare il sindaco Casciano nel ruolo di vicesindaco ci sarà nuovamente Antonio Garruto, che si riconferma assessore al lavoro, sistema e sviluppo economico, bilancio e personale. "Sta a noi sul territorio costruire un modello virtuoso per mettere il territorio al primo posto", sono state le prime parole del vice sindaco che conferma nuovamente il suo impegno per la città.

Matteo Cavallone, invece, acquisisce il ruolo di assessore alla pianificazione territoriale e qualità della vita, cedendo la delega alle politiche educative a Clara Bertolo, che acquisisce i rapporti con l'Università. "Per me significa un intreccio stretto tra la grande storia del passato e il futuro - ha dichiarato la nuova assessora -, con gli occhi puntati sull'integrazione perché scuola è questo".

Maria Grazia De Nicola conferma il suo assessorato alle politiche sociali e pari opportunità, così come Enrico Manfredi, assessore alla città sostenibile che acquisisce la delega al Commercio che era precedentemente di Garruto.

Il segretario del PD di Collegno Gianluca Treccarichi è assessore alla qualità della città e mobilità sostenibile, mentre Maria Luisa Mattiuzzo, assessore tecnico, tra le deleghe avrà la progettazione strategica e innovazione, chiave di volta per l'innovazione.

"Dopo i ballottaggi sono più che consapevole del risultato importante di Collegno - ha dichiarato il sindaco di Collegno Francesco Casciano -. In nome di questa continuità porteremo avanti le politiche sociali nella nostra città".

Diana Tassone