torinoggi.it - 14 giugno 2019, 09:20

PuliAmo Torino, domenica scope e acqua per togliere la sporcizia dal centro: “Non è mai stato così”

Domenica ritrovo alle ore 10:00 in piazza Cln: i volontari, armati di scope e secchi d’acqua, puliranno il centro in cui vivono e lavorano

Adriana G., esercente via Gramsci

Scope e olio di gomito contro il degrado del centro cittadino. Commercianti e residenti del centro cittadino si ritroveranno domenica 16 giugno, alle ore 10:00, in piazza Cln per pulire e prendersi cura del luogo in cui vivono o lavorano.

L’iniziativa parte da una diffusa insofferenza circa lo stato in cui versa il centro cittadino: i manifestanti puntano il dito contro la pulizia, il decoro e la manutenzione di strade e marciapiedi. Se le buche e i rattoppi fatti peggio sono problemi tangibili per automobilisti, ciclisti e motociclisti, la sporcizia diventa una criticità avvertita da tutti: pedoni, residenti, commercianti e turisti. Le critiche sono spietate, feroci: “Una città così non l’abbiamo mai vista - spiega Adriana, esercente di via Gramsci e organizzatrice della pulizia del centro - Vediamo rassegnazione. Noi però non siamo rassegnati”.

Il messaggio all’amministrazione (e agli incivili) è chiaro: commercianti e residenti sono stufi di trovare le colonne dei portici scrostate o imbrattate di urina, non ne possono più di fare lo slalom tra cestini pieni zeppi di immondizia e di camminare su una pavimentazione sporca e piena di mozziconi di sigaretta.

Per questo motivo, armati di secchi d’acqua, ammoniaca e scope, i volontari si ritroveranno in centro e si daranno da fare: una pulizia concreta, ma anche simbolica, volta a sensibilizzare l’amministrazione circa il dovere di mantenere decoroso il centro e a far prendere coscienza alle persone dell’esigenza di mantenere pulito quello che, di fatto, è il biglietto da visita della città. Il centro cittadino. Durante le fasi di pulizia, i partecipanti indosseranno una maglia dal contenuto inequivocabile: “PuliAmo Torino”. Un messaggio che, oltre a richiamare le azioni svolte durante l’iniziativa, rivela il sentimento d’amore provato da commercianti e residenti verso la loro città. Non ammette interpretazioni anche lo slogan contenuto nella locandina dell'evento: "Restituiamo dignità alla nostra città, uniti si può fare di più".

Andrea Parisotto