La sindaca Elena Piastra ha nominato la sua Giunta. A pochi giorni di distanza dalla vittoria al ballottaggio contro Antonio Mencobello della Lega, ha assegnato i ruoli e le deleghe ai membri della sua squadra.
A ricoprire il ruolo di vice sindaco è Giancarlo Brino, 62 anni. Si occuperà anche di Educazione e Scuola, di Coesione e Inclusione sociale, di Protezione civile, di Sicurezza e anche di Manutenzione del Patrimonio e Decoro Urbano.
Angelo Sante Barbati, classe 1961, è il nuovo assessore alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona, agli Anziani, alle Politiche per la Casa e l'Emergenza abitativa. Si occuperà di Housing Sociale, dei rapporti con il terzo settore, dell'immigrazione. Ma anche di Cooperazione internazionale e di Politiche interculturali e delle azioni di lotta alla povertà.
Barbara Ventrella ha 47 anni. A lei toccano le deleghe alla Cultura, alla Partecipazione e alle Politiche giovanili, alle misure e agli interventi per la Tutela dei minori, ai Servizi di Sostegno alla genitorialità e degli affidi familiari. Si occuperà anche di Pari Opportunità e differenze di genere, dei Diritti Lgbt, del contrasto alle discriminazioni, della lotta alla violenza sulle donne e sui minori e anche dei diritti e del benessere degli animali.
Alessandro Raso, 40 anni, ha ricevuto le deleghe all'Ambiente, ai Trasporti, alla Mobilità Sostenibile e all'Innovazione, mentre Daniele Volpatto si occuperà invece di Lavoro, Sviluppo Economico, Rapporti con le imprese, Formazione al Lavoro, Economia sociale e progetti di microcredito. Ma non solo. Ha ottenuto anche la delega allo Sport ed ai Rapporti con il Consiglio comunale.
Chiara Gaiola, 31 anni, è assessore al Commercio ed ai mercati cittadini, alla Promozione della città, alla Programmazione e coordinamento dell'ufficio Progetti Europei.
Luca Rivoira, classe 1991, ha ricevuto la delega alle Politiche finanziarie e Bilancio, ai Tributi ed alle Entrate ed al Patrimonio comunale.