Scuola e formazione - 19 giugno 2019, 09:07

A Torino il via alla Maturità 2019: prova di italiano per 17.584 ragazzi [FOTO]

La sindaca Appendino: "Abbiamo bisogno di tutti voi per diventare la Città di domani"

Al via la Maturità 2019, con la prima prova di italiano, per gli studenti di Torino e provincia. Quelli iscritti all'esame finale in Città Metropolitana sono 17.584, in crescita di circa 600 unità rispetto all'anno scolastico 2017/2018. Dei 17.584 studenti, 17.147 interni e 437 esterni. Il numero complessivo dei candidati torinesi raddoppia se si considerano gli studenti delle restanti sette province del Piemonte. A Torino e provincia le commissioni d'esame sono 427 per 853 classi coinvolte.

A portare il loro personale in bocca al lupo, agli studenti del liceo Classico e Linguistico "Gioberti" di Torino, il Provveditore territoriale Stefano Suraniti e la consigliera metropolitana all'Istruzione Barbara Azzarà

"Vi invito - ha detto Suraniti - a essere sereni e a prendere questa prima prova, come una di quelle della vita: vi invito ad accettare la sfida e dare il massimo". "Oggi - ha continuato - potrete tirare fuori la creatività, curiosità e resilienza." Nella vita ci saranno difficoltà, l'importante è superarle: i giovani di oggi sono più forti di qualche anno fa" ha concluso Suraniti.

Azzarà ha invece raccontato ai maturandi un suo momento personale. "Oggi - ha detto - siete agitati, poi però sono convinta che ricorderete i momenti di studio coi vostri compagni, non quelli di ansia: per me è così, in mente ho la settimana di studio coi miei amici". "Questa è la prima prova della vita, ne avrete tante" ha concluso la consigliera metropolitana. 

Nella serata di ieri è arrivato via Facebook anche l'in bocca al lupo della sindaca Chiara Appendino, con la frase di Henry Ford "Sia che tu pensi di farcela, - sia che tu pensi di non farcela, hai comunque ragione". "Che questi esami di maturità - continua la prima cittadina - possano essere una delle più intense esperienze della vostra vita". "Torino avrà bisogno di tutti voi per diventare la Città del domani", conclude Appendino. 

E un pensiero per i maturandi è arrivato anche dalla neo assessora regionale all'Istruzione, Elena Chiorino, che ha parlato di un "primo passo che li porterà al conseguimento di un tangibile traguardo del loro percorso di vita”. “A tutti i maturandi, ai commissari e agli insegnanti voglio rivolgere i miei più sentiti auguri di buon lavoro - aggiunge Chiorino -. Invito i ragazzi ad affrontare questa importante tappa della loro formazione umana e scolastica con serenità e adeguata fiducia nella propria preparazione. L'esame di maturità rappresenta un'importante tappa del percorso formativo di ognuno di noi”. “Agli studenti - prosegue Chiorino - rivolgo in particolare l’augurio che questi giorni di esami costituiscano anche la solida base che li porterà a concretizzare un futuro di grandi soddisfazioni, capace di ripagare ampiamente questo intenso periodo di studio”.

Cinzia Gatti