Migliorare la qualità del servizio ferroviario per i pendolari è una delle priorità del neo assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, che, all’indomani del suo insediamento, si è subito trovato di fronte alla protesta dei frequentatori della linea Torino-Milano.
“La situazione che mi viene segnalata - dichiara Gabusi - è insostenibile. I viaggiatori pagano regolarmente un biglietto e non possono vivere quotidianamente un incubo fatto di sovraffollamento a causa delle carrozze chiuse, di ritardi, senza parlare del caldo torrido per la mancanza di aria condizionata”.
Per fare fronte alla situazione l’assessore ha immediatamente attivato la sezione di controllo regionale per certificare le condizioni dei convogli. Non solo. Nei prossimi giorni, Gabusi intende effettuare personalmente un viaggio sul treno lungo questa linea per incontrare i passeggeri e ascoltare da loro le difficoltà. E in questa azione verrà supportato anche dal consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, che ha avuto in questi giorni colloqui costanti sia con l’assessore, sia con i pendolari.
“L’obiettivo nel breve periodo è quello di individuare un metodo più incisivo per far rispettare i contratti - aggiunge l’assessore - nell’attesa che il nuovo contratto ci consenta di cambiare i convogli. Sanzioneremo da subito chi ha sbagliato e ci attiveremo per rimborsare parzialmente gli abbonati, anche se non è questo il fine ultimo che si prefigge questa amministrazione regionale".
"Lavoreremo per un sistema di trasporto su ferro che sia davvero efficiente e che consenta a lavoratori e studenti, i maggiori fruitori dei treni nelle ore di punta, di viaggiare comodamente, dissuadendoli peraltro dall’utilizzo dell’auto come alternativa e contribuendo così alla diminuzione dell’inquinamento nelle nostre città".
"In questi giorni ho avuto contatti costanti con il neo assessore ai Trasporti Marco Gabusi a seguito delle decine di segnalazione che mi sono pervenute da parte dei pendolari della tratta ferroviaria Torino-Milano". Ad affermarlo il nuovo consigliere regionale di Forza Italia Carlo Riva Vercellotti a seguito dei gravi disservizi che si stanno registrando in questi giorni sui treni regionali veloci della tratta Torino-Milano.
"Sono stanco di leggere messaggi come quello ricevuto oggi da un mio concittadino vercellese 'Carlo scusa se ti rompo, è la disperazione che mi fa scrivere. Non c'è una carrozza vivibile. Ci saranno 45 gradi, oggi è un delirio peggio di ieri. Dovete fare qualcosa’. Da troppo tempo ricevo messaggi come questo senza che venga risolto un problema che è legato essenzialmente al rispetto della dignità della persona. Esistono dei contratti con degli standard ben precisi che devono essere fatti rispettare e l'assessore Gabusi si muoverà in questo senso nei prossimi giorni. Sono certo che daremo seguito al programma scritto con il presidente Cirio".