Eventi - 29 giugno 2019, 14:50

Domani i nasi rossi all’Engim di Pinerolo: “Dove c’è tanta sofferenza c’è più voglia di sorridere”

Domani i nasi rossi all’Engim di Pinerolo: “Dove c’è tanta sofferenza c’è più voglia di sorridere”

“Sono sempre più rare le stanze dove ci dicono che non possiamo entrare. Il nostro è un volontariato ‘strano’ perché vai in ospedale, sembra difficile, ma dove c’è tanta sofferenza c’è più voglia di sorridere”. A parlare è “Fatino”, alias di Davide Gozzi, presidente dei clown di corsia di Pinerolo. Domani, domenica 30, si terrà la Giornata internazionale del naso rosso che era stata rinviata per maltempo la terza domenica di maggio. L’appuntamento non sarà in piazza Facta, come consuetudine, ma al Murialdo di Pinerolo, via Regis 34, dalle 9 del mattino fino a sera. Molte le proposte per bambini e famiglie: babydance, truccabimbi, un laboratorio, un mercatino e due gag, alle 11 e alle 17.

La giornata, a ingresso libero, servirà per raccogliere fondi per l’associazione nazionale Vip (Vivere in positivo) a cui il gruppo pinerolese è affiliato: “Raccogliamo offerte e vendiamo gadget per finanziare i progetti nazionali e loro ci regalano un corso di formazione” spiega Fatino.

Il gruppo pinerolese festeggia anche un traguardo importante: 10 anni di attività. Attualmente i nasi rosi sono 88: “Ne sono entrati 12 nuovi e il prossimo mese ne arriveranno altri 5, che hanno fatto il corso a Torino”. Il corso dura meno di tre giorni: venerdì sera, e sabato e domenica interi. Ma come sono i rapporti numerici tra generi? “Da noi vige il matriarcato – scherza Fatino –. Gli uomini sono solo un quarto”.

Vip Pinerolo fa servizi in diverse strutture del Pinerolese, dall’ospedale Agnelli sino alla casa di riposo di Piobesi e si contraddistingue per un’impostazione “famigliare”: “Siamo un gruppo a tutti gli effetti, ed è questo che circa 8 anni fa mi ha spinto ad entrare nell’associazione, proprio dopo aver assistito a una Giornata del naso rosso in piazza Facta”. Durante l’appuntamento di domani si potranno anche chiedere informazioni per entrare nell’associazione, mentre per le case di riposo che volessero una visita dei clown pinerolesi si può scrivere un’e-mail a vippinerolo@gmail.com o telefonare al 328 0434145.

Marco Bertello