Economia e lavoro - 11 luglio 2019, 07:00

I 5 migliori Smartphone per videogiocare

Fino a pochi anni fa, videogiocare sul proprio telefono cellulare significava limitarsi a giochi molto semplici.

Fino a pochi anni fa, videogiocare sul proprio telefono cellulare significava limitarsi a giochi molto semplici. Molti ricorderanno giochi dalla grafica essenziale come Snake, per citare un esempio noto. Eppure, negli ultimi anni il progresso tecnologico ha offerto ai possessori di telefonini la possibilità di giocare a titoli molto simili a quelli disponibili per console e PC.

Per giocare ad alcuni videogiochi sviluppati per sistemi mobili, tuttavia, serve un cellulare potente. Gli appassionati di videogiochi sanno bene quanto sia fastidioso dover perdere molto tempo ad attendere i caricamenti tra una fase e l’altra di gioco. In più, subire dei rallentamenti durante le partite competitive rappresenta un vero e proprio incubo per i videogiocatori più accaniti. Per evitare tutto questo, un buon sistema operativo, una RAM potente e una memoria capiente diventano indispensabili.

Pensate di essere connessi alla rete e di giocare una partita di poker in un casino live online. Non vorreste subire una disconnessione improvvisa data dalla scarsa qualità del vostro telefono proprio mentre vi vengono servite delle ottime carte, vero? Fortunatamente, sul mercato sono disponibili diverse opzioni per poter giocare con tranquillità ai vostri giochi preferiti. Vediamo quali sono i migliori smartphone per videogiocare. In questa lista dei cinque migliori smartphone per il gaming terremo presente anche il costo del dispositivo.

1. Lenovo Legion Phone Duel

Quando si tratta di Lenovo Legion, di solito si ha di fronte un prodotto eccellente per videogiocare. Il Lenovo Legion Phone Duel non fa eccezione: il telefono è davvero ottimo per il gaming. La RAM è molto capiente, donando a tutti i giochi presenti sul mercato una fluidità quasi pari a quella presente sullo schermo dei PC. La batteria ha una durata molto lunga, permettendo di giocare per molte ore senza dover caricare il cellulare. Il prezzo riflette le prestazioni: difficilmente viene venduto a meno di 899 euro.

2. Asus ROG Phone 5

Anche Asus è sinonimo di eccellenza. Il ROG Phone 5 permette lunghe sessioni di gioco grazie alla batteria longeva; inoltre, ha a disposizione tasti dorsali che rendono lo smartphone simile a una periferica da console. La vostra esperienza di gioco sarà ottima, ma il prezzo è elevato: per acquistare un Asus ROG Phone 5, infatti, sono necessari più di 1000 euro.

3. Black Shark 3

Il Black Shark 3 ha delle buone caratteristiche, anche se non raggiunge la potenza di Lenovo e Asus. L’aspetto del telefono, inoltre, è un po’ diverso dal solito e potrebbe non incontrare i gusti di tutti. Nonostante ciò, il rapporto qualità/prezzo è davvero eccellente! Con circa 600 euro il Black Shark 3 vi permetterà di giocare con facilità a quasi tutti i titoli presenti sul mercato videoludico.

4. Nubia Red Magic 5G

Il Nubia Red Magic 5g è un ottimo telefono per videogiocare. Con circa 600 euro avrete un telefono capace di regalarvi prestazioni simili a un ben più costoso Lenovo Legion. Tuttavia, lo smartphone Nubia non offre una batteria molto longeva. Inoltre, almeno per il momento, non sono disponibili molti titoli in grado di sfruttare il display a 144 Hz proposto dal Nubia Red Magic 5G.

5. Razer Phone 2

Al prezzo di quasi 800 euro, il Razer Phone 2 permette ai videogiocatori di giocare a quasi tutti i titoli presenti sul mercato. Le performance sono molto buone, ma il prezzo è un po’ troppo elevato. Inoltre, il telefono risulta abbastanza largo e spesso. Questo può essere un difetto se siete abituati a telefoni dal design più sottile.