Prima di analizzare i giochi on line più amati dagli italiani, è giusto affidarsi a una chiara premessa, la quale affonda le sue radici nel recente passato. Come è cambiato il mondo delle scommesse sportive negli ultimi 20 anni? I più nostalgici ricorderanno la vecchia schedina del "Totocalcio", il cui scolpo era quello di indovinare 13 risultati esatti della domenica calcistica, in modo da riuscire a portare a casa il bottino settimanale. "1,X,2", queste le uniche giocate possibili, fermo restando che si poteva optare anche l'opzione "doppia" o "tripla, strategie dal doppio o triplo risultato per cercare di concretizzare il successo finale.
Come noto, il "Totocalcio" ha poi lasciato spazio all'arrivo delle più moderne scommesse sportive, un panorama totalmente differente rispetto al passato, ma allo stesso tempo immediato e semplicissimo da capire. Il nuovo universo delle scommesse abbraccia qualsiasi tipo di sport. Il calcio, senza ombra di dubbio, è quello più diffuso, ma i grandi appassionati apprezzano tantissimo anche il basket, tennis, formula 1 e ippica. Non solo scommesse; con l'arrivo dell'era moderna, con internet e il nuovo universo delle applicazioni per smartphone, è divampato anche l'interesse per i giochi da casinò on line, altra attrazione di prima fascia dei veri appassionati.
Scommesse sportive e casinò on line: cosa preferiscono gli italiani?
Come accennato, gli italiani continuano ad apprezzare totalmente il mondo delle scommesse sul calcio e sui vari sport, ma negli ultimi anni, il loro interesse per il mondo del casinò on line sarebbe aumentato del 35%. Quali sono i giochi più apprezzati dagli italiani?
Poker: uno dei giochi più apprezzati nell'intero panorama mondiale, non solo italiano. Gli italiani amano cimentarsi nella doppia variante del gioco: opzione "poker all'italiana" e opzione "texas hold'em", quest'ultima sempre più amata da tutti gli appassionati.
Slot machine: tante opzioni e tante varianti, le slot machine continuano a catturare l'attenzione dei tanti giocatori italiani. Tipico gioco da casinò, il quale continua ad affermarsi soprattutto nelle nuove piattaforme on line.
7 e mezzo: una sorta di "black jack" rivisitato in modalità italiana. Giocare è molto semplice. Lo scopo del gioco è fare "7 e mezzo" e trionfa chi raggiunge questo risultato o ci si avvicina maggiormente. Partecipa al gioco anche il banco o mazziere.
Questi i tre giochi da casinò più amati dai giocatori italiani. Tuttavia, gli appassionati restano maggiormente fedeli al mondo delle scommesse sportive. Facendo un rapido focus su questo aspetto, possiamo stipulare una classifica delle tre giocate più diffuse dagli scommettitori. Prendiamo come punto di riferimento il mondo del calcio.
1,X,2: giocata classica senza alcun tipo di particolarità o dettaglio. Si scommette sulla vittoria della squadra di casa, pareggio o vittoria ospite. Giocata semplice che si ricalca totalmente il vecchio mondo del "Totocalcio".
Under e Over: un tipo di scommessa molto particolare, la quale fa riferimento al numero di gol durante il corso di una partita. Under equivale ad un massimo di 2 gol per tutta la durata del match, Over, invece, sottolinea l'esatto opposto, minimo 3 gol. (esempio: Juventus-Milan, 1-1=Under; Juventus-Milan 2-1=Over)
Gol e No Gol: altra giocata molto diffusa e amata da tutti gli appassionati. La giocata "Gol" obbliga al gol entrambe le squadre in questione, mentre la giocata "No Gol" equivale a uno 0-0 o a un gol, o più gol, di una sola delle due squadre. (Esempio: Juventus-Milan 2-1=Gol; Juventus-Milan 0-0 o 2-0=No Gol)