Il campionato di Serie A non è ufficialmente ripartito e riaprirà il suo spettacolo a partire dal prossimo giugno a causa, come è già noto a tutti, della pandemia che ha colpito il mondo intero. È ancora tutto un punto interrogativo: da come si arriverà all'assegnazione dello scudetto a come far ripartire la Coppa Italia. Il mondo del calcio in ogni caso non si ferma mai e le società sono già attive per rinforzare le proprie rose in vista della sessione di calcio mercato. Le nuove date sono state fissate dal 1 giugno al 31 agosto per i depositi dei contratti preliminari e dal 1 settembre al 5 ottobre per la finestra vera e propria. Con l’avvio della finestra di calcio mercato si sono riaperte anche le scommesse sportive (su sitiscommesse24.com); si ricorda che per ora è possibile scommettere solo online da casa propria in quanto i centri scommesse e le relative attività ripartiranno, salvo variazione, dal 15 giugno.
Il Torino del presidente Urbano Cairo è già all'opera per rinforzare la squadra e ha già le idee chiare su quali giocatori tentare di acquistare per la prossima stagione di Serie A.
Joao Pedro tra i primi obiettivi
La punta brasiliana classe '92 attualmente in forza al Cagliari è uno dei principali obiettivi granata per la prossima stagione. Piace molto a Moreno Longo ma il Toro non è l'unica società a seguire il calciatore: infatti anche la Roma punta il giocatore. Stando a quanto sembra dalle ultime indiscrezioni trapelate, il presidente Urbano Cairo non ha assolutamente intenzione di arrivare all'asta per accaparrarsi il brasiliano. La strategia del Torino per arrivare al cartellino di Joao Pedro sarebbe l'inserimento di una o più contropartite tecniche nella trattativa. I giocatori più appetibili per tale strategia sono l'attaccante Simone Zaza ed eventualmente l'esterno destro Simone Edera.
Gabriel Strefezza, più che un'idea
Il direttore dell'area tecnica del Torino Davide Vagnati è pronto a dare l'assalto a Gabriel Strefezza. Centrocampista classe 1997 attualmente alla Spal, è tra i palpabili prossimi acquisti del Toro che vede in lui un valido rinforzo per la prossima stagione. Quello che fa pensare ad una buona riuscita della trattativa è il trascorso di Vagnati alla Spal come direttore tecnico; gli ottimi rapporti che sussistono tra il dirigente e la società emiliana potrebbero far decollare la trattativa per il trasferimento di Strefezza in granata. I contatti con l'entourage del brasiliano sono costanti nonostante la concorrenza spagnola del Villareal: staremo a vedere.
Davide Biraschi: possibile scambio per arrivare a lui
Altro giocatore aggiunto alla lista dei possibili rinforzi per il Torino nella stagione 2020/2021 è il difensore centrale del Genoa Davide Biraschi: un giovanottone di 182cm che piace molto alla dirigenza granata. Non sarà facile strappare ai rossoblu uno dei suoi giocatori principali e convincere il presidente Preziosi a farlo certo non sarà una passeggiata. La dirigenza granata ha pensato però ad una probabile soluzione: inserire nella trattativa il cartellino del giocatore Soualiho Meitè: infatti il centrocampista del Torino è un vecchio obiettivo del Genoa ed inserirlo nella trattativa di certo è una mossa azzeccata per tentare di arrivare a Biraschi.
Bonaventura: un sogno che potrebbe diventare possibile?
Si sa, nelle finestre di calciomercato si susseguono una miriade di notizie e molte di queste sono a cavallo tra la fantasia e la realtà. Una di queste notizie che però ha un solido fondo di verità è quella che potrebbe legare il nome di Giacomo Bonaventura al Torino nella prossima stagione 2020/2021. Il centrale del Milan è oramai in scadenza di contratto e con molta probabilità non rinnoverà anche a causa delle sue ultime stagioni un po' altalenanti in rossonero. Davide Vagnati lo punta da un po’ di tempo e l'ingaggio un po' oneroso del centrale italiano non spaventa di certo. Tuttavia c'è la concorrenza spietata della Roma che ha già offerto a Bonaventura un triennale da 2,5 milioni di euro a stagione. Il Toro non sembra comunque fuori dalla trattativa e cerca di arrivare a Giak, per il tramite del suo procuratore Mino Raiola, puntando sul ruolo di primissima importanza che il centrale italiano avrebbe a Torino sponda granata. Quindi tutto aperto ancora.
De Silvestri: rinnovo in discussione
Lorenzo De Silvestri non è scontato che resti al Torino nella prossima stagione: in scadenza di contratto al 30 giugno 2020 non ha ancora mostrato la volontà di rinnovare. E per questo che il Bologna di Sinisa Mihajlovic sta pensando a lui come rinforzo per il prossimo campionato: sarà pronto a sferrare l'offensiva per assicurarsi De Silvestri non appena si avranno notizie più certe sul suo rinnovo.