Attualità - 15 luglio 2019, 16:44

Maltempo, sale il livello del fiume Po e della Dora: la situazione e le previsioni meteo

La pioggia fa salire il livello del letto del fiume, più di 100 i millimetri di acqua caduti nelle ultime ore: perdura l’allerta gialla

Torino annaspa sotto la pioggia. Le copiose precipitazioni avvenute nelle ultime ventiquattro ore hanno creato non pochi disagi in città: tra traffico in tilt, pozzanghere e alberi pericolanti, una situazione più spigolose da monitorare è quella relativa al fiume Po.

La pioggia, oltre 100 i millimetri caduti da ieri sera a oggi, ha infatti fatto salire il livello del letto del fiume, che da questa mattina ha iniziato a lambire la zona dei Murazzi. Ecco perché, per paura che il Po possa nuovamente esondare, le attenzioni sono tutte rivolte alle previsioni meteo. Da monitorare anche la questione relativa alla Dora, il cui livello si è alzato e non di poco. Stando all’ultimo bollettino emesso dall’Arpa Piemonte, la situazione è in miglioramento: “Il minimo depressionario responsabile delle precipitazioni intense che hanno colpito il Piemonte tra ieri e oggi si sta allontanando verso il Mar Tirreno, favorendo un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche sulla nostra regione nel corso del pomeriggio odierno”. Dopo la paura, quindi, un sospiro di sollievo per lo stato dei fiumi torinesi.

L’esaurimento dei fenomeni piovosi, dovrebbe quindi portare a una normalizzazione delle condizioni metereologiche. L’allerta gialla, ancora attiva fino a questa sera, verrà con ogni probabilità ridimensionata nelle prossime ore. Intanto proseguono gli interventi dei vigili del fuoco, che sia in città che nell’area metropolitana sono stati chiamati per allagamenti, rami caduti in strada e incidenti stradali.

Dopo ventiquattro ore di difficoltà, il meteo dovrebbe però riservare dei miglioramenti indispensabili per il rientro dell'allarme.

Andrea Parisotto