Economia e lavoro - 17 luglio 2019, 17:07

Pattern ha fatto il suo debutto alla Borsa di Milano: "Faremo nascere il polo italiano della progettazione del lusso"

Attiva nell'ingegneria, sviluppo e prototipazione di linee di abbigliamento per grandi marchi, nel 2018 ha registrato un fatturato di 38,3 milioni di euro

Nuovo ingresso alla Borsa di Milano. A fare il suo debutto, questa mattina, è stata la Pattern spa, società italiana tra i più importanti operatori nella progettazione, ingegneria, sviluppo, prototipazione e produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali esclusivamente top di gamma, nel segmento sfilate e prime linee uomo e donna. 

Borsa Italiana spa ha infatti emesso l'avviso relativo all'ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie di Pattern sull’AIM Italia, dopo che la società ha partecipato al percorso "Elite". La significativa domanda, pari a circa tre volte l’offerta, proveniente per il 60,3% da investitori italiani e per il restante 39,7% dall’estero, è stata possibile anche grazie al roadshow svolto da Pattern sulle principali piazze Europee, che hanno accolto con entusiasmo la storia e il piano di sviluppo dell’azienda, oltre alla credibilità del management. 

In fase di collocamento Pattern ha raccolto 12.5 milioni di euro. Il flottante al momento dell’ammissione è del 24.86% (28.25% in caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe) con una capitalizzazione pari a 44.3 milioni di Euro. Il fatturato del 2018 ammonta a circa 38,3 milioni di Euro.

“Pattern è nata nel 2000 da un’amicizia e dalla forte volontà di mettersi in gioco in una sfida personale, oltre che professionale - hanno commentato Fulvio Botto e Franco Martorella, fondatori e titolari di Pattern -. Ora, dopo quasi 20 anni, vedere questa piccola realtà crescere e approdare in Borsa Italiana è motivo di orgoglio per noi e, siamo certi, anche per il Made in Italy. In questa occasione vogliamo ringraziare chi ci ha accompagnato in questo percorso fin dall’inizio e ha contribuito a rendere Pattern l’azienda che è adesso”.

“L’approdo di Pattern in Borsa Italiana è un primo importante traguardo, ma di base è l’inizio di un nuovo percorso per tutti noi - aggiunge Luca Sburlati, ceo di Pattern -: far nascere il polo italiano della progettazione del lusso. Italianità, sostenibilità e tecnologie sono le linee guida a cui ci ispiriamo e che hanno permesso in questi anni all’azienda di crescere su un mercato, quello del lusso, sempre più veloce, innovativo ed attento a questi valori. Oltre a ringraziare la nostra squadra che, supportata dal team dei consulenti, ha consentito di raggiungere questo obiettivo sfidante anche attraverso un road show in tutta Europa, vogliamo sperare che il nostro modo di vedere il futuro possa essere di ispirazione per le altre numerose straordinarie PMI italiane. Oggi solo crescendo insieme e creando aggregazioni di competenze possiamo competere sui mercati internazionali”.

All'azienda sono arrivate le congratulazioni anche di Dario Gallina, presidente dell’Unione Industriale di Torino: “Siamo orgogliosi dell’importante traguardo oggi raggiunto da Pattern, che abbiamo accompagnato in questo percorso di crescita verso il mercato dei capitali. È la dimostrazione che anche le piccole e medie imprese possono raggiungere obiettivi ambiziosi, spesso ed erroneamente ancora considerati ad esclusivo appannaggio delle grandi aziende. All’amministratore delegato e CEO Luca Sburlati - oltre che a Fulvio Botto e Franco Martorella, fondatori e titolari di Pattern - vanno i nostri migliori auguri”.

redazione