- 28 luglio 2019, 08:00

Oggi al via la Granfondo Internazionale Torino

Domenica 28 luglio si svolgerà la gara con arrivo sul Colle di Superga

Il conto alla rovescia è terminato: gli European Masters Games sono iniziati, e oggi - domenica 28 luglio - èil turno della gara regina delle prove di ciclismo su strada organizzate tutte dal Gs Alpi, la Granfondo Internazionale Torino. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione piemontese quest’anno si è fatta in tre, in quanto è stata anticipata il 26 luglio da una cronometro e sarà posticipata il 2 agosto dal Criterium. 
Quartier generale delle tre prove sarà il Parco del Valentino, mentre l’arrivo della Granfondo è posto in cima alla salita di Superga, un’ascesa sulla quale si è scritta la storia del ciclismo italiano e internazionale, ma soprattutto è una salita vera, sulla quale bisognerà dare il massimo per arrivare fino in cima. 
Saranno due i percorsi a disposizione dei corridori: uno lungo di 120,5 km per 2380 metri di dislivello e uno medio di 90 km per 1950 metri di dislivello. La Granfondo di Torino è unica nel suo genere, in quanto permette ai corridori di partire dal centro storico di Torino, all’ombra della Mole Antonelliana, per attraversare i dintorni del capoluogo piemontese prima dell’ascesa verso Superga. 
Domenica 28 luglio alle ore 8 la partenza ufficiale sarà data dal Parco del Valentino, all’altezza del Borgo Medievale. Saranno rappresentate 20 nazioni europee alla manifestazione.


LA CRONOMETRO - Ieri al Parco del Valentino è stata accesa la miccia alla tre giorni di Granfondo Torino con la cronometro all’interno del Parco del Valentino. Un circuito molto suggestivo, veloce e completamente messo in sicurezza dagli organizzatori ha permesso a corridori provenienti da 10 nazioni differenti d’Europa di gareggiare all’interno del parco torinese. La classifica assoluta ha visto primeggiare Alberto Roggero (Roadman Azimut) davanti a Mauro Pasero (Vigili del Fuoco) e Stefano Long (Cicli Colomba). Tra le donne, Virginia Provato (Team De Rosa Santini) ha trionfato davanti a Sabrina Gelain (Team Nordovest) e a Tamara Carfì. I risultati completi della cronometro sono disponibili a questo link: https://www.endu.net/en/events/crono-al-parco-del-valentino/results 


WAZE - L’app di navigazione gratuita Waze è Mobility Partner di Formula Bici e della Granfondo Internazionale Torino con lo scopo di migliorare la viabilità cittadina durante gli eventi ciclistici e sviluppare la cultura ciclistica del nostro Paese. Grazie all’intervento della Community di Map Editor volontari, sul sito e sull’app di Waze verranno inserite le strade chiuse al traffico e gli orari di apertura e chiusura delle vie che coinvolgeranno la gara. Scaricando gratuitamente l’app tutti coloro che vorranno assistere al passaggio degli atleti potranno avvicinarsi al percorso e allo stesso tempo, impostando la navigazione su Waze, gli automobilisti in viaggio eviteranno di restare bloccati nel traffico a causa delle modifiche alla viabilità locale. La mappa con tutte le informazioni al link: https://www.waze.com/it/events/granfondo-torino-2019-07-28 

D.R.