Attualità - 02 agosto 2019, 12:36

Da agosto 74 nuovi bus Euro 6 sulle linee 18, 56, 68 e 35. Appendino: "Nei prossimi mesi un mezzo su sei sarà nuovo"

Il contratto prevede la manutenzione "full service" per 10 anni. L'investimento complessivo è di 31 milioni di euro

A partire dai prossimi giorni per le strade di Torino ci saranno 74 nuovi autobus Euro 6, sulle linee di forza 18, 68, 56 e 35.

I mezzi sono stati presentati questa mattina dalla sindaca Chiara Appendino, l'assessore ai Trasporti Maria Lapietra, l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi e l'AD di Gtt Giovanni Foti. 

Gli autobus della Mercedes saranno 34 autosnodati (18 metri) e 40 bus non snodati da 12 metri e andranno a sostituire altrettanti mezzi obsoleti Euro 2.

Il contratto prevede la manutenzione "full service" per 10 anni. L'investimento complessivo è di 31 milioni di euro, quello per la sola fornitura dei bus di circa 21: questo importo è finanziato per il 50% dalla Regione Piemonte e per il 50% da Gtt. 

Gli autobus saranno impiegati sulle linee 18 (che collega piazza Sofia con piazza Caio Mario), la 68 (che da zona San Paolo raggiunge Sassi), la 56 (che collega Grugliasco con Largo Tabacchi) e la 35 (che da Porta Nuova raggiunge Nichelino). Sabato e domenica i bus saranno in servizio nel centro città. 

 "Tre anni fa - ha detto la sindaca Chiara Appendino - Gtt era in ginocchio, ora siamo usciti da un possibile fallimento al risanamento: questo è il primo passo visibile per la rinascita, con l'obiettivo di rendere il Tpl più accogliente". "Nei prossimi mesi - ha aggiunto - con l'entrata in funzione di altri 40 bus, un pullman su sei in circolazione sarà nuovo: entro un anno su un parco di 800 mezzi, 300 saranno di nuova generazione". 

"Insieme all'Assessorato all'Ambiente - ha commentato l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi - stiamo lavorando per uno stanziamento di circa 60 milioni di euro a sostegno della mobilità sostenibile in Piemonte". 

Cinzia Gatti