- 01 settembre 2019, 21:14

Fiera del Peperone di Carmagnola, oltre 70 ricette per il contest riservato ai food blogger e agli Ambassador

Cinque le ricette peperone-centriche, selezionate da una giuria di qualità, che oggi hanno partecipato alla finalissima: a vincere è stata Micaela Ferri

La 70esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola ha lanciato una sfida ai fornelli riservata a Food blogger italiani e Peperone Ambassador, tra cui figurano personalità di spicco del mondo della cucina e personaggi di varia estrazione.

Il contest - curato e promosso dal Consorzio del Peperone di Carmagnola in cordata con la Città di Carmagnola, Associazione Italiana Food Blogger - Aifb, Gruppo Editoriale MoreNews - Torino Oggi, Associazione I Ristoranti della Tavolozza - è stato incentrato sulla preparazione di inedite ricette di compleanno in omaggio al settantesimo anniversario della Fiera.

Alla sezione tradizionale riservata ai food blogger ne è stata aggiunta un’altra per omaggiare gli “appassionati del peperone” a tutti livelli, che rientrano nella categoria dei Peperone Ambassador lanciata dalla Fiera di quest’anno.

Il numero complessivo di ricette raccolte è 77 (36 della categoria Blogger e 41 di quella Ambassador, tutte molto diverse, fantasiose e peperone-centriche (come da regolamento).

La  Giuria Tecnica di Qualità ha decretato le 5 ricette che oggi hanno partecipato di diritto alla finalissima. I cinque finalisti si sono sfidati nella realizzazione di una ricetta “live” e a tema utilizzando gli ingredienti di una Mistery Box. A vincere è stata Micaela Ferri di "Le ricette di Michi" (Sassuolo) – ricetta: Bocconcini al salmone e gelato al peperone. Al secondo posto Daniela Boscaiolo di "Timo e Lenticchie" (Vicenza) - ricetta: Kanten al peperone su riso nero. E al terzo Calogero Rifici di "Peperoncini & Dintorni" (Livorno) – ricetta: Peperoni Tomaticot di Carmagnola ripieni di foglie di cipolla pecorino e Nduja. A seguire, a pari merito, Lorenza Giudice di "Anchesenza" (Savona) – ricetta: CARMAgnola ai ceci su crema di lassi e cocco allo zafferano. E Sabrina Pignataro di "Delizie e Confidenze" (Valmontone Roma) – ricetta: Pollo e Peperoni (unconventional recipe).

A valutarli, una Giuria tecnica di qualità composta da: Bruno Gambarotta (scrittore, giornalista gastronomico, attore), Paolo Massobrio (giornalista e critico gastronomico), Ivana Gaveglio (Sindaco di Carmagnola), Domenico Tuninetti (Presidente Consorzio del Peperone), Roberto Gerbino (Vice Presidente Consorzio del Peperone), Annalisa Renzi (Centro Studi Assaggiatori), Barbara Ronchi della Rocca (giornalista RAI), Raffaella Fenoglio (rappresentante Associazione Italiana Food Blogger - AIFB), Rocco Moliterni (giornalista La Stampa), Enrico Anghilante (direttore Gruppo editoriale Morenews), Cinzia Chiappori (chef Osteria del Tempo Stretto e B&B Albenga – Savona), Marco Damele (agrichef e autore).

Sempre oggi sono stati consegnati anche i riconoscimenti di “Peperone Ambassador” per valorizzare il protagonismo del peperone nelle ricette di chi ha voluto “socializzarle" nella rete e promuovere il Peperone di Carmagnola nella ristorazione professionale e familiare. Questo l’elenco dei “Peperone Ambassador”: Enrico Bedogni chef Tatabui Bistrot Torino, Gianfranco Calidonna chef Roma, Cinzia Chiappori chef Osteria Tempo Stretto Albenga (SV), Marco Damele agri chef Camporosso (IM), Claudia Fraschini chef Cooking Factory Torino, Federico Lanteri chef Torrione Vallecrosia (IM), Stefano Pezzini giornalista Liguria e dintorni, Gianluca Pino chef Cagliari, Roberto Pisani, giornalista, Clelia Vivalda chef Arte e Querce di Monchiero (CN).

redazione