Collegno-Rivoli-Grugliasco - 19 settembre 2019, 17:24

"Vuoi un passaggio?". Una candid camera alla stazione Fermi per sensibilizzare i cittadini sul car pooling

A realizzarla, in questi giorni, lo youtuber Kiko.co, famoso per i suoi video che mettono in luce il comportamento delle persone davanti a situazioni non convenzionali

"Lo vuoi un passaggio?". In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, tra martedì 17 settembre e oggi, è una domanda che si sono sentiti rivolgere molti passanti che si trovavano alla Stazione Fermi di Collegno e che sono stati coinvolti in un singolare esperimento sociale dedicato proprio alle modalità "alternative" usate per spostarsi in città.

Lo youtuber Kiko.Co, famoso per i suoi video che mettono in luce il comportamento delle persone davanti a situazioni non convenzionali, si è finto un "carpooler", cioè una persona che condivide con altre il proprio viaggio in auto. Kiko.Co e i suoi collaboratori hanno offerto e richiesto passaggi filmando le reazioni dei passanti per capire come rispondessero all'idea di fare carpooling e sensibilizzarli così a un uso più consapevole delle automobili, troppo spesso utilizzate da una persona sola per volta. Il risultato sarà lanciato sui canali social nelle prossime settimane.

L’iniziativa - voluta dal Patto Territoriale e dei Comuni della Zona Ovest di Torino - si inserisce nel progetto “Co&Go: Covoiturage e Governance”, finanziato dal Programma Italia e che ha l'obiettivo di favorire la pratica integrandola con le altre forme.
Le sperimentazioni proposte dalla Zona Ovest vedono il carpooling in alcune aree industriali e nei Comuni, mentre sono già disponibili per l’acquisto di biciclette sia per privati che per le imprese e e per tutti i tipi di utenti. In fase di definizione il tanto atteso bike to work, grazie al quale lavoratori e studenti potranno ottenere un rimborso chilometrico nel tragitto casa-scuola o casa-lavoro. 

M.Sci