Rombano i motori per la ventitreesima edizione della Festa dei Nocciolini di Chivasso, si aprirà ufficialmente oggi pomeriggio, 20 settembre e durerà fino a domenica 21.
Tanti gli appuntamenti in programma pensati dall'Ascom in collaborazione con l'amministrazione comunale e Totem per i chivassesi e non solo. Street Food, appuntamenti enogastronomici, giochi per i più piccoli, ci sarà davvero l'imbarazzo della scelta. Basta dare un'occhiata al programma per capirlo.
Oggi pomeriggio, venerdì 20, dalle 18 alle 24, via Po ospiterà lo Street Food con piatti della tradizione regionale piemontese e italiana. L'appuntamento si ripeterà anche sabato e domenica.
Sabato 21, si parte sin dal mattino. Dalle 10 in poi ci sarà una mostra mercato con i produttori dei Nocciolini, Ascom, la Pro Loco di Chivasso e quella di Caluso. Alle 11, show cooking dello chef Luca Gamba, de La Locanda del Sole. Dalle 16, le vie del centro vedranno sfilare i gruppi storici del Piemonte e della Valle d'Aosta, mentre alle 18 ci sarà l'inaugurazione ufficiale della festa con l'arrivo della sfilata del VI Gran Galà dei gruppi storici del Piemonte e della Valle d'Aosta ed il passaggio del testimone. Alle19, invece, protagonisti saranno i produttori dei Nocciolini di Chivasso e dell'Erbaluce di Caluso. La serata sarà animata da un concerto di tango argentino a cura di Orquestra Tipica Alfredo Marcucci, in collaborazione con Bluroom. L'appuntamento è alle 21 in piazza Dalla Chiesa.
Da fissare nel calendario di domenica, lo show cooking dello chef Claudio Panebianco dell'Osteria San Marco alle 11 in piazza della Repubblica. Alle 16.30, Premiazione del Nocciolino d'oro e del Nocciolino d'tola a cura di Ascom. A consegnare i premi saranno Paolo Massobrio, giornalista e critico gastronomico, e Abbà e Bela Tolera. Alle 17, Presentazione della Deco dei Nocciolini di Chivasso moderata da Paolo Massobrio. Interverranno il sindaco Claudio Castello, Pasquale Centin, assessore al Commercio, Giovanni Campanino, presidente Ascom. Si chiude alle 18 con l'incontro con i Maestri del Gusto di Torino e Provincia.
Ma non è finita qui. Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti aree gioco per i bambini, si svolgerà il 3o torneo di Scacchi Festa dei Nocciolini e nella giornata di domenica, in piazza D'Armi, si svolgerà il 4o Balzo Fest a cura del Forum Giovani di Chivasso, in cui sarà possibile ascoltare musica dal vivo, osservare opere d'arte, cimentarsi in laboratori o giocare.