Attualità - 21 settembre 2019, 18:35

World Cleanup Day, gli studenti del Vittoria puliscono le sponde del fiume Po

I ragazzi hanno colto un’occasione per fare “Educazione alla cittadinanza” sul campo

Numerosi studenti del Vittoria, dalle medie (Vittoria junior) alle superiori  (Liceo Linguistico e Vittoria International School), accompagnati da alcuni genitori e  docenti, hanno aderito con entusiasmo al World Cleanup Day, partecipando a una “spedizione” di pulizia del fiume Po. Gli organizzatori, Decathlon e Rachel's Learning Centre, hanno riunito i partecipanti nella zona fluviale tra Settimo e Castiglione. Dalle 10 alle 13 di sabato 21 settembre, i volontari del clean up, hanno raccolto,con grande serietà e  impegno, una notevole quantità di immondizia, manifestando tangibilmente la loro volontà di lottare contro il littering, il crescente malcostume che vede i rifiuti gettati o abbandonati con noncuranza nelle aree pubbliche.

Prosegue,così, un progetto di Educazione alla cittadinanza attiva, iniziato due anni fa con gli studenti  dell’ International Baccalaureate, che, insieme  ai rifugiati dell’ Abbazia di Santa Fede e alla sindaca Luciana Trombadore  hanno fatto clean up a Bruscasco.  Qui i ragazzi del Vittoria  hanno anche iniziato  una raccolta di  fondi per l’acquisto di un compattatore per il paese. Le attività di Educazione alla cittadinanza attiva sono proseguite lo scorso anno con il Progetto “Vittoria for future” e la produzione in laboratorio delle bioplastiche, realizzato dalla seconda quadriennale italiano.  Continuano quest’anno con il contrasto al l ittering nelle acque, la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti nei fiumi, nei laghi e nel mare e con la trasformazione dei due poli scolastici Vittoria in scuole plastic free, con l’eliminazione di  bottigliette e contenitori di plastica sostituiti da borracce.

La preside Marcella Bodo, convinta sostenitrice della necessità di educare, attraverso esperienze concrete, i giovani ad affrontare le sfide difficili delle  3 R : REDUCE, REUSE, RECYCLE, ne aggiunge una quarta che deve assolutamente precedere le altre: RESPECT.   Insegnare  che noi siamo: “ noi più il nostro ambiente e se non rispettiamo quest’ultimo non rispettiamo noi stessi. Si è aperta una settimana dedicata non solo al World Clean Up Day  ma anche alla Giornata Internazionale della Pace  e alle azioni contro il Cambiamento Climatico,  Gli studenti del Vittoria hanno voluto riutilizzare i rifiuti in modo creativo scrivendo un messaggio di pace, ma la pace può esistere soltanto con il rispetto di tutti verso tutti “ 

comunicato stampa