Sempre più persone, per garantirsi un sicuro risparmio energetico e, di conseguenza, anche economico, decidono di installare nelle loro abitazioni impianti che possano provvedere tanto a raffrescare e riscaldare l’ambiente quanto a fornire acqua calda quando necessario. Una risposta a quest’esigenza sempre più diffusa è rappresentata allora dalla pompa di calore Nimbus Flex M Net di Ariston, in quanto essa racchiude in sé le caratteristiche di un condizionatore e di uno scalda acqua.
Oltre all’efficienza energetica di classe A+++, garantisce un tasso d’inquinamento ridotto al minimo, nel pieno rispetto dell’ambiente: non a caso, infatti, il dispositivo può essere collegato anche all’impianto fotovoltaico, se presente.
Nimbus Flex M Net è dotata di una sonda per la misurazione della temperatura esterna che permette una efficiente regolazione della temperatura e di un bollitore da 180 litri con serpentino maggiorato per la produzione di acqua calda sanitaria. La potenza termica scambiata del dispositivo arriva fino a 16,7 kW e può essere controllato da remoto, con l’apposita applicazione: ciò consente un controllo intelligente dell’impianto, allo scopo di evitare sprechi (ad esempio se si vuole spegnere il dispositivo dimenticato acceso o programmarne l’accensione a un determinato orario di rientro), ma anche di offrire il massimo comfort all’abitante, che potrà controllare in qualsiasi momento, ovunque si trovi, la situazione della sua casa e regolare la temperatura come meglio desidera. Il tutto con modalità di funzionamento semplici e intuitive.
Sulla schermata iniziale del dispositivo, infatti, compariranno la temperatura interna della casa e quella desiderata: intervenendo su quest’ultima, l’apparecchio azionerà la pompa di calore o la refrigerazione necessarie. Inoltre, si potrà scegliere tra due modalità, quella estiva e quella invernale, oppure limitare l’uso al raffrescamento o al riscaldamento.
Tutte queste varianti permettono una regolazione personalizzata, includendo o escludendo i parametri che non sono utili. Si potrà intervenire persino sull’orario, decidendo fino a quando (o da quando) avere una determinata temperatura o iniziare a riscaldare l’acqua: tale programmazione può arrivare a coprire archi temporali della durata di una settimana, così da permettere di pianificare ogni aspetto della termoregolazione della casa anche nel medio termine.
La pompa di calore inverter, inoltre, ha la funzione antigelo, che evita il congelamento dell’acqua nella pompa anche se la temperatura scende sotto lo zero termico. La pompa di calore nella sua funzione di produzione di acqua calda sanitaria garantirà una completa autonomia in casa, fornendo a tutta la famiglia acqua calda di differenti temperature e con modalità di consumo diverse, in base alla modalità selezionata: Comfort, per averne immediatamente disponibilità, HC/HP per limitare i consumi durante l’orario in cui le tariffe elettriche sono più alte, e Green, che limita l’accensione delle resistenze integrative alle sole condizioni di emergenza (ad esempio guasto del prodotto), garantendo un risparmio energetico ed il rispetto dell’ambiente
Altre funzioni molto interessanti sono quella Vacanze, che disabilita il riscaldamento durante il periodo che si trascorre lontani dalla propria abitazione e quella Silenziosa che garantisce un rumore ridotto al minimo soprattutto durante il riposo notturno. In ogni caso, qualora non si voglia intervenire sulle varie regolazioni, è possibile optare per la funzione Auto che regolerà automaticamente le impostazioni a seconda delle condizioni ambientali.
Nimbus Flex M Net rappresenta, insomma, l’ultima frontiera nell’ambito del condizionamento casalingo e della produzione di acqua calda sanitaria, con materiali e assistenza garantiti da Ariston.