Eventi - 24 settembre 2019, 10:00

Le Poste si aprono alla magia: agli uffici Centrali arriva il Mago Sales

Don Silvio Mantelli presenta giovedì 26 settembre la sua biografia "Il rischio di essere felici"

Giovedì 26 settembre presso le Poste Centrali di Torino (Spazio Filatelia, Via Alfieri 10), Don Silvio Mantelli, in arte Mago Sales, presenterà la propria biografia intitolata “Il Rischio di essere felici”. Don Silvio, prete salesiano per vocazione e mago per passione, dopo aver girato il mondo intero, facendo sorridere centinaia di migliaia di bambini, traccia un bilancio della sua esperienza: “Sono 250 pagine in cui racconto la mia vita che per me è stata ed è una stupenda avventura, vissuta tra sorprese e magie, a volte un po’ dolorose, ma sempre affascinanti – ammette Don Silvio -  Confesso di aver usato più l’incoscienza che la sana preveggenza. Ho seguito più le vie del cuore che quelle della ragione. Sono stato insofferente di molte regole, a volte anche di quelle della vita religiosa, ma non ho mai rinunciato di aiutare un piccolo della terra, anche solo annullando, per un istante, la sua paura e il suo dolore sostituendolo con un sorriso per una magia donata”.

La giornata prevede al mattino dalle 11.00 degli spettacoli per i bambini delle scuole a cura del Mago Sales. Alle 17.00 verrà presentata l'esposizione dedicata all'attività nel mondo di Mago Sales e della omonima Fondazione e dei vari progetti nel mondo, tra cui il Museo della Magia di Cherasco.

E alle 17.30 la presentazione del volume autobiografico “Il Rischio di essere felici”. Agli eventi del pomeriggio sarà presente Arturo Brachetti che è stato allievo di Mago Sales.

Inoltre, in occasione della presentazione della biografia, Poste Italiane sarà presente con un servizio filatelico temporaneo. L’annullo, promosso dalla Fondazione Mago Sales Onlus, potrà essere richiesto giovedì 26 settembre 2019 dalle 11.00 alle 17.00 presso lo spazio Filatelia Torino, Via Alfieri 10 – Torino.

Con il bollo speciale sarà timbrata la corrispondenza in partenza presentata direttamente allo sportello, dove saranno inoltre disponibili le più recenti emissioni di francobolli, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti.

Il timbro figurato, dopo l’utilizzo nella giornata del 26 settembre 2019, rimarrà a disposizione del pubblico marcofilo per i sessanta giorni successivi; trascorsi i termini sarà depositato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, Roma.

Ingresso Libero.

comunicato stampa