Il mondo artigiano rende omaggio all'economia circolare, ma senza dimenticare la tradizione e dunque la sua radice profonda di economia popolare. Dunque, sostenibilità e socialità sono le due parole d'ordine scelte da Cna Torino per l'appuntamento che si tiene questo pomeriggio, dalle 17.30 alle 20, presso la sala conferenze della Cascina Marchesa, in corso Vercelli 141, a Barriera di Milano.
Moderati da Vitaliano Alessio Stefanoni, responsabile Comunicazione Cna Torino, sono annunciati Sonia Schellino, Vice sindaca Città di Torino, Andrea Tronzano, Assessore Attività produttive, Regione Piemonte e Nicola Scarlatelli, Presidente Cna Torino. Con loro anche Antonio Ledda, Coordinatore I Commissione Attività produttive Circoscrizione 6, Città di Torino, Carlotta Salerno, Presidente Circoscrizione 6, Città di Torino e Paolo Alberti, Segretario Cna Torino.
Nell'occasione, oltre alla presentazione della ricerca sul mercato circolare e sulla prima app italiana dedicata a questo argomento (presente Nadia Lambiase, dell'Università degli studi di Torino), sono previste anche le testimonianze di alcuni degli operatori del territorio come Lorenzo Bellachioma, Esperienza formazione riparatori elettrodomestici e Massimo Torassa, Titolare della Consell, impresa di territorio. Inoltre, si terrà la premiazione delle aziende storiche della Circoscrizione 6, selezionate dalla stessa Cna Torino e dalla Circoscrizione.
Domenica invece, in piazza Foroni, si terrà la seconda edizione del mercatino dell'eccellenza artigiana di BarrieraFiera, organizzato in collaborazione con Casa Malta e CNA Torino.