Serata di gala in questo lunedì ad Alessandria. Allo Stadio Comunale “Giuseppe Moccagatta” il Monza di Christian Brocchi passeggia e porta a casa la sesta vittoria in sette gare disputate. Contro la Juventus Under 23 di Pecchia i bianco-rossi si impongono 1-4 e tornano in vetta alla classifica.
A popolare le tribune tanti volti noti tra cui Pavel Nedved, Adriano Galliani, attuale Amministratore Delegato del Monza, Alessandro Costacurta, Christian Vieri e Marco Storari. Un match a senso unico quello di questa sera. Troppo netto il divario tra le due squadre in campo.
In aggiunta le tre reti subìte nei primi 20’ non hanno sicuramente aiutato i ragazzi di mister Fabio Pecchia ad affrontare nel migliore dei modi questa gara che, sulla carta, si preannunciava già molto complessa in partenza. Vittoria di prepotenza, dunque, successo da grande squadra quello della squadra di Berlusconi che dopo un primo tempo giocato ad altissimi livelli, nella seconda frazione ha saputo soffrire nei momenti di massima spinta dei bianconeri.
CRONACA
La gara parte subito su ritmi alti e a farla da padrona è il Monza che passa in vantaggio all’8’ con Brighenti che deve soltanto appoggiare in porta un perfetto passaggio di Iocolano, imbeccato alla perfezione sulla sinistra da Fossati con un lancio millimetrico, 0-1. Al 12’ la Juventus prova la reazione e va vicina al gol con Mota Carvalho che da distanza ravvicinata, però, non riesce a battere Lamanna perché ingannato dal mancato colpo di testa di Lanini. Come spesso accade nel calcio dopo una rete sbagliata ne arriva (quasi) sempre una subìta e così è: al 16’ i brianzoli approfittano di un pasticcio a centrocampo tra Clemenza e Toure e con Finotto vanno sullo 0-2. La squadra di Pecchia sembra accusare il colpo e 4’ dopo gli ospiti calano il tris, ancora una volta con Finotto abile a sfruttare un altro errore di Toure. Conclusione non irresistibile quella del numero 11 lombardo che, però, riesce a beffare Loria (complice anche una leggera deviazione), 0-3. Black-out totale di Alcibiade e compagni che non riescono a reagire a dovere e rischiano, 5’ dopo la terza rete subìta, di prenderne un’altra con una conclusione al volo dai 25 metri di Fossati che si spegne di poco a lato alla sinistra di Loria. L’ultima emozione del primo tempo è targata Juventus e passa dai piedi di Beruatto: il terzino bianconero lascia partire un esterno mancino rasoterra molto potente, ma Lamanna si supera e devìa in angolo.
Anche la ripresa parte con il botto e dopo meno di 1’ è ancora il Monza a rendersi pericoloso con Brighenti che prova il diagonale, ma Loria questa volta è attento e para a terra. La squadra di Brocchi continua a produrre gioco e al 53’ sfiora ancora una volta il poker con Iocolano che a due passi dalla porta si divora la rete del possibile 0-4. Appena 2’ dopo, come in occasione della seconda segnatura brianzola (a parti invertite, però), la Juventus trova la rete del momentaneo 1-3 che riapre parzialmente la gara. Il gol è di Mota Carvalho che sul cross di Han si fa trovare libero all’altezza del dischetto del rigore e colpisce la sfera in maniera perfetta insaccandola nell’angolino basso di sinistra alle spalle di Lamanna che si allunga, ma non può nulla. Poche, poi, le emozioni nel corso della ripresa. I padroni di casa cercando di spingere sull’acceleratore anche grazie ai cambi di mister Pecchia, ma i lombardi, anche loro con forze fresche in campo, riescono a gestire senza troppi patemi le due reti di vantaggio e a 2’ dal termine dei minuti regolamentari mettono a segno anche il definitivo poker con la rete capolavoro di Marchi (subentrato dalla panchina) che lascia partire un destro di mezzo collo esterno che si insacca sotto il sette lasciando poche chance a Loria. Il match si chiude sul definitivo 1-4.
TABELLINO
JUVENTUS UNDER 23 1
MONZA 4
Juventus Under 23 (4-2-3-1): Loria; Oliveira Rosa (71’ Di Pardo), Alcibiade (C), Coccolo, Beruatto; Clemenza (46’ Selasi), Toure (84’ Rafia); Olivieri, Han (71’ Zanimacchia), Lanini (46’ Portanova); Mota Carvalho. Allenatore: Pecchia. A disposizione: Nocchi, Raina, Peeters, Mule, Frabotta, Delli Carri, Gerbi.
Monza (4-3-1-2): Lamanna; Lepore (87’ Franco), Scaglia, Bellusci, Sampirisi; Armellino, Fossati (C), Iocolano (76’ D’Errico); Mosti (66’ Chiricò); Brighenti (76’ Marchi), Finotto (66’ Gliozzi). Allenatore: Brocchi. A disposizione: Sommariva, Del Frate, Galli, Marconi, Palazzi, Negro, Di Munno.
Reti: 8’ Brighenti (Monza), 16’ Finotto (Monza), 20’ Finotto (Monza), 55’ Mota Carvalho (Juventus Under 23), 88’ Marchi (Monza).
Arbitro: Paterna della sezione di Teramo.
Ammoniti: 53’ Bellusci (Monza), 63’ Fossati (Monza), 70’ Oliveira Rosa (Juventus Under 23), 84’ Lepore (Monza), 91’ Di Pardo (Juventus Under 23).
Spettatori: 989.