Venaria - 03 ottobre 2019, 17:04

Venaria Reale, ora è ufficiale: i giardini della Reggia sono i più belli d'Italia [FOTO]

Il premio è stato assegnato nella categoria "parchi pubblici", mentre per i parchi privati ha vinto il Fattoria di Celle, in provincia di Pistoia

I giardini della Venaria Reale da oggi possono vantare un nuovo riconoscimento: sono infatti ufficialmente il parco pubblico più bello d'Italia. A decretarlo (mentre per la categoria parchi privati ha vinto il Parco di Fattoria di Celle, in provincia di Pistoia) è stata la diciassettesima edizione del concorso promosso dal network Il Parco più bello (ilparcopiubello.it), che premia i parchi ed i giardini visitabili più belli del nostro paese.

Sono più di 1.000 i giardini aderenti al network dei parchi più belli d’Italia e censiti nella guida online “ilparcopiubello.it”, che ogni giorno forniscono ai visitatori le indicazioni sui percorsi di visita, orari di apertura, un fitto calendario di eventi ed attività da vivere durante tutta la stagione di apertura. E tra tutti ha meritato il gradino più alto del podio il capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco: "i Giardini della Reggia - si legge nella motivazione - sono uno stretto connubio tra antico e moderno, un dialogo virtuoso tra insediamenti archeologici e opere contemporanee".

Il giardino è composto infatti da numerosi episodi: il Parco Basso con il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone ed il Potager Royal; il Parco Alto con il giardino a Fiori, il Roseto, il Gran Parterre juvarriano. Il tutto incorniciato in un’incomparabile visione all’infinito che non ha riscontri analoghi fra i giardini

italiani per la magnificenza delle prospettive e la vastità del panorama naturale circondato dai boschi del Parco La Mandria e dalla catena montuosa delle Alpi.


I giovani Giardini della Reggia di Venaria, inaugurati solo nel 2007, iniziano a delineare la “forza” del loro disegno, a testimonianza di una continua trasformazione naturale che nel panorama dei grandi giardini storici europei rappresenta un’esperienza unica. Oltre ad una semplice passeggiata o alle visite guidate con specifici itinerari didattici, i Giardini possono essere esplorati in altri modi divertenti, come con il trenino Freccia di Diana, la gondola o la carrozza a cavallo.

Il complesso de La Venaria Reale è un unicum ambientale-architettonico dal fascino

straordinario, uno spazio immenso, vario e suggestivo, dove il visitatore non può che restare coinvolto in atmosfere magiche raccolte in un contesto di attrazioni culturali e per il tempo libero. Spettacoli, eventi, concerti, mostre d’eccezione si alternano infatti ad occasioni di svago, contatto diretto ed intimo con la natura, relax, intrattenimento sportivo e cultura enogastronomica.

redazione