I volti dell’antimafia riprodotti, in versione simil poster, da ragazzi del liceo artistico di Pinerolo trovano spazio nei locali del Castello di Miradolo di via Cardonata 2 a San Secondo di Pinerolo. La mostra “Io (non) ritratto” è stata curata dall’associazione Ok Parliamone, in collaborazione con l’Istituto superiore Buniva di Pinerolo e la Fondazione Cosso, che è proprietaria del Castello.
La mostra verrà inaugurata domenica 13 con un aperitivo al Castello e si chiuderà il 20 ottobre.
«La mostra vogliamo tenerla segreta e la presenteremo solo all’aperitivo che si terrà domenica alle 17,30 – spiega il giovane Sandro Baridon, presidente di Ok Parliamone –. Si svilupperà nella Serra e all’esterno».
L’esposizione nasce da un progetto portato avanti nelle scuole: «Abbiamo chiesto ai ragazzi, che l’anno scorso frequentavano la quarta A Arti figurative del Liceo Artistico, di rappresentare cos’era l’antimafia per loro. Questa è stata la nostra unica richiesta – prosegue Baridon –. Loro hanno realizzato una quindicina di ritratti simil poster».
Per conoscere chi è riprodotto in questi volti e apprezzare il lavoro dei ragazzi, occorre fissare la visita guidata a okparliamonebiglietti@gmail.com oppure al 331 8966191 o ancora al 345 0163332 (agli stessi contatti ci si può rivolgere per l’aperitivo che costa 8 euro ed è su prenotazione).
La mostra sarà visitabile dalle 18,30 alle 21,30 di domenica 13; da martedì 15 a giovedì 17, dalle 17 alle 20,30; sabato 19 dalle 9 alle 11,30 e domenica 20 dalle 10 alle 17,30. La visita durerà mezz’ora e si svolgerà con un’audioguida con voce in diretta.
Il programma include anche la presentazione del libro di Luigi Leonardi “La paura non perdona” (Marsilio Editori), che si terrà sabato 19 alle 17,30.