Venaria - 09 novembre 2019, 14:43

Ora è ufficiale: Fabio Giulivi è il candidato sindaco di Venaria proposto dalla coalizione di centro-destra [FOTO e VIDEO]

Il trentottenne, fondatore della lista civica "Venaria Riparte" appoggiata dalla coalizione di centro-destra, si presenta e promette una città migliore: "Partiamo con 7 mesi di anticipo perché vogliamo essere chiari con i cittadini"

Grande affluenza di pubblico per la conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco di Venaria per il centrodestra, Fabio Giulivi, presso il Ristorante "Il Lucio d'la Venaria". Trentotto anni, venariese, Giulivi è il candidato scelto dal centrodestra unito per le prossime elezioni amministrative della primavera 2020. È impegnato nella politica cittadina dal 1999. Nell'ottobre scorso ha presentato "Venaria Riparte", una lista civica che guarda ad ampi settori della vita associativa e professionale cittadina. È questo l'aspetto più importante su cui focalizzarsi: Giulivi si è candidato con una sua lista civica e soprattutto con un suo progetto che è stato sposato in toto dal centro-destra. Un'unione che nasce, dunque, da una visione comune della politica e da una genuina unione di intenti.

Tante le istituzioni presenti al tavolo dei relatori: l'Onorevole Riccardo Molinari (Segretario Lega Piemonte - Capogruppo alla Camera Lega), l'Onorevole Paolo Zangrillo (Coordinatore FI Piemonte), Maurizio Marrone (Consigliere Regionale FDI), l'Onorevole Alessandro Benvenuto (Segretario provinciale Lega), il Senatore Andrea Fluttero (Coordinatore provinciale FI) e l'Onorevole Fabrizio Bertot (Coordiantore provinciale FDI).

Presenti all'evento anche l'Onorevole Claudia Porchietto (Forza Italia), l'Onorevole Daniela Ruffino (Forza Italia), Roberto Rosso (Forza Italia), i Consiglieri Regionali Paolo Ruzzola (Capogruppo regionale Forza Italia) e Andrea Cerutti (Lega).

Il primo intervento è stato quello dell'Onorevole Riccardo Molinari: "Innanzitutto ci tengo a complimentarmi con tutte le forze del centro-destra di Venaria e in particolare con la Lega e nello specifico con gli amici Cerutti e Benvenuto. Il centro-destra si apre al civismo e si rinnova. Qui in Piemonte ci abbiamo sempre creduto. Un progetto comune è una prospettiva enorme di cambiamento. L'esperienza negativa che sta vivendo Venaria con il governo del Movimento 5 Stelle è uno stimolo in più per credere con ancora più convinzione nei nostri mezzi. Stiamo vivendo il terzo commissariamento di questo Comune per liti interne al governo. Si tratta di un record, negativo. Vogliamo invertire la rotta".

"Siamo qui insieme come centro-destra - ha poi proseguito l'Onorevole Paolo Zangrillo - per permettere a Venaria di invertire la rotta. Siamo tutti uniti verso un unico obiettivo. Siamo una coalizione forte, con un candidato sindaco che è in politica da vent'anni e che ha preso a cuore i problemi del suo territorio. Siamo una squadra che ha dei valori forti e che vuole assumersi la responsabilità di migliorare la vita dei cittadini di Venaria".

È stato poi il turno dell'Onorevole Fabrizio Bertot: "Sono sicuro che il centro-destra si presenterà compatto. Sosterremo Fabio con la certezza che sia la scelta giusta per la voglia di riscatto di questa città. Siamo interpreti di un modo diverso di fare politica. Siamo tutti con Fabio perché il supporto che avrà dal centro-destra sarà di straordinaria importanza per il suo successo come futuro sindaco".

"Anche io ci tengo molto a ringraziare tutti per aver organizzato questo evento - esordisce l'Onorevole Alessandro Benvenuto - Fabio lo conosco da tantissimo. Venaria si merita un sindaco come lui perché è un politico serio. Partiamo con sei mesi di anticipo perché abbiamo tanto lavoro da fare e tanto da dimostrare. Fabio è il miglior candidato possibile. Ci aspettiamo un risultato storico."

Poi a prendere la parola è stato il Senatore Andrea Fluttero: "Sono diventato sindaco di Chivasso a 39 anni. Fabio ne ha 38 e io non posso fare altro che rivedermi in lui. Tornando al presente e, quindi, a Fabio non posso fare altro che ribadire ciò che è stato detto da coloro che mi hanno preceduto negli interventi. Siamo una coalizione forte, con idee chiare e sono sicuro che non avremo problemi a trionfare. Questa è una provincia che per anni è stata il motore trainante dell'economia piemontese, ma ormai da decenni per malgoverno di sinistra e in questi ultimi anni del Movimento 5 Stelle. Vogliamo ritornare ai vecchi fasti di un tempo".

Prima di Giulivi ha espresso tutto il suo entusiasmo anche il consigliere regionale Maurizio Marrone: "Abbiamo piena fiducia in Fabio. Abbiamo un grande compito: dare voce al malcontento dei cittadini di Venaria. Vinceremo perché abbiamo quella coerenza valoriale che nessun'altra compagine politica può vantare".

Infine l'intervento del candidato sindaco Fabio Giulivi: "Sono emozionato, orgoglioso e contento. Ci siamo praticamente tutti oggi. Non era scontato e ci tengo a sottolinearlo. Ringrazio anche e soprattutto tutti i presenti per il grande sostegno che mi stanno già dimostrando, oltre ai ragazzi con i quali ho creato poche settimane fa la lista civica "Venaria Riparte" perché se sono qui oggi il merito è anche loro. Il progetto che stiamo portando avanti è importante perché vogliamo cambiare Venaria, per davvero, senza risparmiarci. Partendo già da sette mesi prima vogliamo essere chiari con i cittadini perché meritano rispetto. Il mio ruolo è un onere, ma anche e soprattutto un onore. Sono partito dal basso, vent'anni fa, e per me arrivare a questo punto è un'emozione enorme. Sarà un punto di partenza, sempre con al mio fianco la squadra di cui mi fido ciecamente.  Sfrutteremo tutte le grandi eccellenze che questo territorio possiede, anche sotto l'aspetto turistico. La Reggia di Venaria è il quarto polo museale d'Italia e La Mandria il primo parco recintato d'Europa, a dimostrazione che nessun aspetto è da sottovalutare. Questa città, la mia città, ha un grande potenziale. Mi impegnerò a rendere Venaria migliore."

Il candidato sindaco ha dichiarato anche che nelle prossime settimane inizierà a stendere il programma di coalizione sempre con in testa l'obiettivo di rivalorizzare il territorio.

Andrea Colella