Pinerolese - 07 dicembre 2019, 16:34

A Torre Pellice è partita la caccia al tesoro che piace a giovani e giovanissimi

L’iniziativa dell’associazione Sonador, per “non andare in letargo” e conoscere il paese, è stata supportata dai commercianti

I regali sono nascosti in luoghi storici o importanti del paese e l’idea sta piacendo molto a giovanissimi e giovani, che si danno battaglia per scovare per primi il pacco.

L’associazione giovanile Sonador ha lanciato dal primo dicembre una particolare “Caccia al tesoro natalizia”, che si concluderà martedì 24. «L’iniziativa è nata per far uscire la gente di casa, farla camminare per il paese e farle scoprire o riscoprire i suoi luoghi più importanti – racconta Debora Pierri –. I commercianti ci hanno dato una mano, donandoci prodotti, giochi o buoni sconto da mettere nei pacchi».

L’hashtag #NonAndiamoInLetargo parla chiaro, così come la scelta particolare con cui vengono comunicati gli indizi.

Seguendo la pagina “Sonador Official” su Instagram o l’evento Facebook “Caccia Al Tesoro Natalizia 2019”, si possono raccogliere tre indizi al giorno: il primo alle 9, il secondo alle 12,30 e il terzo alle 16,30.

Gli indizi sono delle foto che compaiono su un vecchio televisore: «È una metafora per invitare le persone a non fermarsi lì e “uscire dallo schermo”». Il gioco ha avuto un successo inaspettato: sinora tutti i regali sono stati trovati, anche in fretta, e la caccia ha appassionato i giovanissimi attorno ai 15 anni, come i ragazzi attorno ai 25.

Chi trova il pacco, oltre a tenerselo come premio, deve postare la foto o il video sui canali Facebook o Instagram, dove vengono diffusi gli indizi, con gli hashtag #NonAndiamoInLetargo #CacciaAlTesoroK19.

 

Proprio il fatto di usare due canali social per promuovere l’evento, ha messo in luce come i giovanissimi prediligano usare Instagram, mentre i più grandi Facebook.

 

Marco Bertello