Pinerolese - 07 dicembre 2019, 15:06

Presepi e Santons de Provence a Pinerolo, tra tradizione popolare e artigianato

Oggi il Musep inaugura 4 esposizioni a Palazzo Vittone

Saranno ben 4 le esposizioni che verranno inaugurate oggi, alle 17,30, al Musep (Museo Civico Etnografico Pinerolese), nei locali di Palazzo Vittone in piazza Vittorio Veneto 8.

“I presepi nella tradizione popolare” ha oggetti provenienti dalle collezioni di Danilo Giuliano e sarà visitabile fino a domenica 12 gennaio, sino a quella data si potrà ammirare anche la multivisione del pinerolese Remo Caffaro, intitolata “Un Natale d’arte”, che proporrà la Natività com’è raffigurata nelle opere dei grandi maestri e dei pittori del Pinerolese.

Saranno invece aperte fino al 2 febbraio le mostre “Anime d’Argilla - Santons de Provence” e “Bambole e ricordi da tutto il mondo”. La prima è curata da Paola Di Biccari ed esporrà pezzi di una collazione privata: i Santons sono nati a fine Settecento dall’intuizione del marsigliese Jean Louis Lagnel. Allora i luoghi di culto erano chiusi e queste statuine artigianali portavano l’atmosfera del presepe nell’intimità domestica.

La seconda esposizione, invece, propone oggetti provenienti dalla collezione di Osvalda Dalmasso.
Il Musep fa parte del Sistema Musei di Pinerolo e si può accedere con una tessera dalla validità annuale, che costa 5 euro.

Gli orari di apertura sono il sabato dalle 16 alle 18, la domenica dalle 10,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 18, mentre i giorni feriali dalle 15 alle 18.

Per ulteriori informazioni: www.musep.it, 0121-374505 (il mattino) o 335-5922571.

Redazione