Eventi - 03 gennaio 2020, 12:11

Doppio appuntamento a Bardonecchia, tra "cucina dei rimasugli" e le note di Faber, Paoli, Lauzi e Tenco

Alle 18 al Palazzo delle Feste Marisa Torello con "Convivio Dare" e poi alle 21 spazio alla musica

Doppio appuntamento venerdì 3 gennaio 2020, con Scena 1312, rassegna di musica-teatro del Comune di Bardonecchia. Ingresso gratuito al Palazzo delle Feste.

Alle ore 18 la scrittrice Marisa Torello presenta Convivio dare: la cucina dei rimasugli, spettacolo tratto dall’omonimo libro scritto a quattro mani con il figlio Manuel. Dagli ottocenteschi manoscritti inediti di alcuni cuochi di Casa Savoia l’autrice raccoglie le ricette create per convivi a cui presero parte i protagonisti della storia. Gli intrighi della Corte Sabauda si intrecciano quindi con sfiziose ricette: consommè, fricasò, zuppe, dessert, passando attraverso tutte le manie culinarie delle famiglie nobiliari senza dimenticare gli scandali di corte delle grandi amanti, come la Bela Rosin, l’intrigante Contessa di Castiglione e i legami strettissimi con il padre della patria Vittorio Emanuele II, il grande tessitore Cavour, Carlo Alberto e molti altri in un tourdion di retroscena politici, bellici e amorosi. Un tentativo, riuscito, di riportare sulle nostre tavole sapori antichi che sarebbe un peccato dimenticare.

Alle 21 pensieri, parole ed emozioni di grandi cantautori italiani rivivono sul palco del Palazzo delle Feste, grazie all’interpretazione di Cristina Renda - recitazione e voce - ed Edoardo Servente - voce e pianoforte. Un viaggio nella musica di grandi artisti, da Sergio Endrigo a Gino Paoli, da Fabrizio de Andrè a Bruno Lauzi e Luigi Tenco. Serata benefica a sostegno della Caritas di Bardonecchia.

comunicato stampa