Eventi - 15 gennaio 2020, 11:24

Sabato 18 gennaio LabGraal in concerto a Settimo per gli Animali Australiani

Appuntamento dalle 21.30 alla Suoneria - Casa della Musica, in via Partigiani 4

Il LabGraal in live concert sabato 18 gennaio, dalle 21.30, alla Suoneria di Settimo, vuol ricordare nell’anniversario della sua nascita, Giancarlo Barbadoro, il musicista e poeta che ha dato un grande supporto al gruppo con i suoi testi e le sue melodie, contribuendo alla creazione di uno stile unico nel suo genere.

I musicisti del LabGraal hanno deciso di dedicare il concerto-tributo per Giancarlo Barbadoro, il co-fondatore della band recentemente scomparso, ai veterinari australiani che stanno curando i koala e gli altri animali ustionati, con una raccolta fondi iniziando da questo concerto con offerta libera.

Giancarlo, con il suo apporto creativo, ha fornito al LabGraal un’anima intimista che ben si è accompagnata con l’aspetto più estroverso e tribale della loro musica. L’aspetto sciamanico del gruppo è nato sotto il suo impulso.

Con il LabGraal parteciperanno attori, musicisti e artisti del sodalizio “Artists United for Animals” di cui Giancarlo era fondatore.

Una serata di musica e poesie per ricordare l’artista, il poeta e lo sciamano.

La serata prevede in primis il concerto del LabGraal: Rosalba Nattero, Luca Colarelli, Andrea Lesmo e Gianluca Roggero e successivi interventi musicali e poetici a cura degli artisti che fanno parte dell’associazione benefica alla cui formazione Barbadoro ha dato un grande contributo.

Silvia Crovesio eseguirà alcuni suoi brani al pianoforte;
Vicki Rummler, voce e pianoforte, si esibirà in alcuni brani del suo repertorio Jazz;
Marco Ciuski Barberis darà un contributo alle percussioni insieme al LabGraal;
Maurizio Redegoso Kharitian si esibirà con la sua viola in alcuni brani armeni e accompagnerà musiche del LabGraal;
Gli attori Andreas Papanicolàou e Gabriella Pochini leggeranno alcune poesie di Giancarlo Barbadoro.

Con l’occasione il LabGraal presenterà alcuni brani inediti.


L’INGRESSO È A OFFERTA LIBERA E IL RICAVATO SARÀ DESTINATO AI VETERINARI AUSTRALIANI CHE STANNO CURANDO GLI ANIMALI USTIONATI

comunicato stampa