Fotogallery - 21 gennaio 2020, 11:53

Lavoratori di Olisistem in sciopero davanti al grattacielo Intesa

I dipendenti si trovano in questo momento a Torino con i rappresentanti sindacali

Stanno scioperando davanti al grattacielo di Intesa San Paolo di Torino, i lavoratori di Olisistem Start, l'azienda di Settimo Torinese, che ormai da mesi hanno dichiarato lo stato di agitazione. 

Insieme ai rappresentanti sindacali Fim - Cisl stanno protestando contro la decisione, tra le altre cose, di affidare uno dei rami, con commesse Banca intesa San Paolo, all'azienda Innovaway con una riduzione di oltre 100 euro al mese dello stipendio a 150 lavoratori. 

"In queste ultime settimane abbiamo provato a gestire la situazione - dice Vito Bianchino, rappresentante sindacale, al megafono -. Stiamo collaborando con l'azienda Numero Blu che si trova al piano di sopra, per favorire anche la riassunzione dei lavoratori. Abbiamo fatto un accordo dove anche se non è dovuto per legge siamo riusciti ad ottenere le stesse condizioni per questi lavoratori, come l'anzianità pregressa di servizio". Sostiene che una soluzione verrà trovata anche per quei dipendenti a cui "si dice che verranno tolti i ticket". "Vi trovate in un passaggio di affitto - continua - ed il passaggio d'affitto contiene le stesse condizioni. Il fatto che in una lettera dicano che i 100 euro verranno tolti dai ticket e non dal salario non ha senso perchè la spesa si fa coi soldi e quelli fanno sempre parte dello stipendio".

I sindacati criticano il fatto che non si sia trovato un modo per discutere insieme della situazione. "Abbiamo chiesto un intervento della questura e dell'assessore Volpatto e dal Comune di Settimo di essere ricevuti da qualche dirigente di Intesa ma sembra che ci sia un po' di assenza". 

Quello che i sindacati chiedono a Intesa San Paolo è "di impedire questo abuso sui lavoratori da più anni impegnati con professionalità sui servizi alla Banca, sospendendo l’assegnazione delle commesse ad Innovaway fino a che non vi siano le condizioni che il cambio appalto in affitto avvenga con tutte le garanzie di mantenimento degli attuali diritti per i lavoratori. Se passa oggi il taglio dei salari per 150, domani nulla impedirà a questa azienda di modificare in peggio, a tutti, altre condizioni normative ed economiche. Inoltre, come già anticipato da Innovaway, non vi è alcuna rassicurazione sulla futura piena occupazione".

a.g.