Chivasso - 03 febbraio 2020, 17:18

Settemila libri di teologia e storia locale. Nasce la biblioteca di Studi Religiosi

L'inaugurazione si terrà martedì 11 febbraio nella casa parrocchiale con il vescovo Edoardo Cerrato

Settemila libri dedicati alla religione cristiana, ma anche alla storia locale, dal 1500 ad oggi. E' la nuova Biblioteca degli Studi Religiosi della città, che aprirà al pubblico il prossimo 12 febbraio nella casa parrocchiale. 

Si tratta di un fondo bibliotecario nato dalla fusione della Biblioteca della parrocchia di Santa Maria Assunta e di quella dei Padri Cappuccini, donata ai chivassesi in occasione della chiusura del Convento, avvenuta nel 2016. L’iniziativa attua quanto previsto dal Protocollo di Intesa fra Sovrintendenza ai beni Librari di Piemonte e Valle d’Aosta, Città di Chivasso, Curia Provinciale dei Cappuccini e Parrocchia di Santa Maria Assunta. Al momento sono presenti settemila volumi, circa 3000 della Parrocchia e 4000 del convento inventariati da un gruppo di volontari. L’inventariazione proseguirà fino al completamento dei volumi presenti nel fondo dei Cappuccini e progressivamente resi disponibile al pubblico per la fruizione.

Tanti gli argomenti trattati dai volumi, anche se in prevalenza argomenti di carattere religioso come Teologia, Patristica, Sacra Scrittura, Società e Costume, Storia in un arco di tempo compreso fra il 1500 e i giorni nostri.

E’ presente una sezione di Storia locale. La consultazione è prevista per tutti i volumi della Biblioteca, mentre il prestito, è previsto solo per una parte dei volumi dal Novecento ad oggi.

L’accesso alla Biblioteca è consentito nelle mattinate del Mercoledì e Sabato dalla 10 alle 12.

Il Servizio è garantito dai volontari dell’Università della Terza Età di Chivasso.  

“Oggi – dice don Davide Smiderle, Parroco di Santa Maria Assunta - mettiamo a disposizione dei chivassesi e di tutti quelli che sono interessati ai temi teologici, filosofici e storici un patrimonio  di valore, risultato di una collaborazione proficua fra Comunità Religiose diverse e i Volontari dell’Uni3. Ci auguriamo, come già successo per l’Archivio Storico parrocchiale, che l’iniziativa riscuota analogo interesse.”

La presentazione della Biblioteca si terrà martedì 11 febbraio alle 17,30 in biblioteca in presenza del Vescovo Mons. Edoardo Cerrato.

redazione