Saranno circa 130 gli espositori di attrezzature e macchine agricole che attendono domani, sabato 22, e domenica 23 i visitatori della Fiera della meccanizzazione agricola, organizzata dall’associazione Amav, con il patrocinio del Comune.
La manifestazione entrambi i giorni si aprirà alle 8,30 e chiuderà alle 18,30.
«I circa 130 espositori di attrezzature e mezzi agricoli si troveranno ai viali di piazza Clemente Corte e nel retrostante piazzale dell’ex stazione ferroviaria – dettaglia Roberto Sabena, presidente di Amav –. Mentre la domenica una quarantina di produttori agricoli occuperà una parte di via Umberto I». Sempre la domenica si aggiungeranno anche una parte di bancarelle commerciali, circa 80, che saranno disposte in via Umberto I e piazza Cardinal Boetto.
Sempre domenica, dalle 9 alle 12, vicino al “Museo del cavallo” di piazza Vittorio Emanuele II, la pro loco di Vigone distribuirà a offerta libera minestrone e salamini caldi. Mentre alle 12 torna dopo diversi anni il Pranzo in fiera, preparato dalla Pro Vigone, al costo di 12 euro a persona.
Sempre vicino al Museo del cavallo, dalle 11 alle 17, il circolo ippico Antares propone il battesimo della sella con i suoi cavalli.
Per entrambi i giorni l’ex chiesa del Gesù di piazza Baretta ospiterà “La fiera in miniatura”, una rassegna di modellini agricoli.
Rientra nel programma anche la serata della Fidas di sabato, alle 21, al Teatro Selve di vicolo del Teatro 1, con la commedia piemontese “Berto Ciola a fa la fin ed Bertola” de “J’Amis del Teatro” di Carmagnola. Il ricavato delle offerte libere sarà devoluto alla onlus Alicanto, a sostegno di bimbi degenti al Regina Margherita di Torino, e all’oratorio di Vigone).
Per ulteriori informazioni: www.amav.it.