Economia e lavoro - 10 marzo 2020, 12:17

Coronavirus, effetto decreto su Porta Palazzo: meno banchi e clienti, chiuso il Mercato Centrale [FOTO]

La tendenza è più evidente nei settori casalinghi, scarpe e abbigliamento; molte persone fanno la spesa con la mascherina. Chiuso il Mercato Centrale, da Combo aperto solo l'ostello

Meno banchi e meno clienti al mercato di Porta Palazzo: sono questi gli effetti principali dell'estensione a tutta Italia dei provvedimenti introdotti dagli ultimi decreti per contrastare la diffusione sempre più preoccupante del Coronavirus. L'unica zona di Piazza della Repubblica che sembra reggere è quella del mercato alimentare nel lato nord-est.

La tendenza generale è più evidente nel settore casalinghi (lato sud-est), scarpe (sud-ovest) e abbigliamento (nord-ovest), dove è più alta la presenza di commercianti di origine cinese. Situazione simile, ma non del tutto assimilabile vista la già tradizionale minor presenza di banchi rispetto al sabato, anche al mercato dei contadini sotto la tettoia (sud-est); da segnalare, sia tra i commercianti che tra i clienti, l'utilizzo della mascherina da parte di molte persone.

Per quanto riguarda Mercato Centrale e Combo, le ultime due grandi attività aperte sul territorio, mentre il primo ha optato per la chiusura totale fino al “termine dell'emergenza sanitaria”, il secondo lascerà aperto solo l'ostello ma esclusivamente per chi viaggia per lavoro o per chi non può tornare nel proprio paese d'origine.

Marco Berton