Sono una quindicina i volontari che porteranno farmaci e beni alimentari agli anziani con oltre 65 anni, ai disabili e alle persone immunodepresse o con patologie. Il Comune di Cavour ha radunato un gruppo di volontari per lanciare questo nuovo servizio in accordo con le attività commerciali del paese: «Alcune riescono ad evadere gli ordini e fare le consegne da sole, altre no, perciò abbiamo cercato delle persone disposte a farlo – spiega Leonardo Crosetti, assessore al Commercio –. Per trovare volontari abbiamo lanciato un appello su Internet e si sono fatti avanti in molti, da persone che lavorano nella scuola, tra cui la cuoca dell’asilo, dei genitori e un ambulante che faceva fiere. L’età media è 35-40 anni». Il Comune li ha dotati di guanti, mascherina e tesserino di riconoscimento per evitare truffe agli anziani.
Gli ordini si possono fare entro le 10,30 del mattino o entro le 16,30 del pomeriggio, all’elenco di attività che è riportato sul sito Internet del Comune (http://comune.cavour.to.it/) e l’invito dell’Amministrazione comunale è di non aprire la porta a nessuno se non è stato fatto un ordine.