Visto l’obbligo di restare a casa dovuto all’emergenza coronavirus, il corso di smartphone organizzato dall’associazione Di.A.Psi (nell’ambito degli “eventi da sBandolo gestiti in collaborazione con l’associazione Il Bandolo) diventa virtuale.
“Virtual Smartphone” insegnerà a evitare truffe dei call center e furto d’identità, e a gestire al meglio social network, e-mail, autobus, prenotazioni treni, musica gratis, google maps e altro. Completamente gratuito, il corso si terrà dal 31 marzo al 2 giugno 2020, con lezioni in modalità e-learning. Le prenotazioni inizieranno da martedì 24 marzo 2020 fino ad esaurimento posti.
Il corso di Smartphone si aggiorna!
Se hai un personal computer con una videocamera con microfono (solitamente è al centro in alto) puoi partecipare al corso ed essere protagonista con gli altri partecipanti. Per partecipare al corso devi comunicarci la tua e-mail e ti invieremo il link a cui collegarti.
Per chi fosse veramente interessato
Sta per iniziare un corso di 10 ore di lezioni teorico/pratiche sullo smartphone con la guida e l’insegnamento di un professionista del settore. Il corso si terrà il martedì dalle 15 alle 16 e si comporrà di 10 incontri a cadenza settimanale.
Gli incontri si terranno nelle seguenti date:
marzo 31;
aprile 7, 14, 21, 28;
maggio 5, 12, 19, 26;
giugno 2.
Gli incontri si svolgeranno in modalità virtuale accedendo alla piattaforma e cliccando sul link che ti invieremo via e-mail, pertanto ti chiediamo di essere puntuale nel collegarti al momento dell’appuntamento.
Modalità di partecipazione
Il corso è gratuito, ma a numero chiuso, quindi prenotati subito per poter essere sicuro di partecipare. Per informazioni e prenotazioni devi telefonare al numero 351-8035831 il martedì e il giovedì ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30 oppure inviare un e-mail all’indirizzo diapsibandolo@gmail.com .
Importante
Se hai solo uno smartphone, ma non un personal computer, puoi ugualmente seguire il corso e successivamente ti sarà inviato un link per poterlo rivedere e provare sul tuo smartphone le operazioni effettuate.