Economia e lavoro - 30 marzo 2020, 10:27

Senza “spuntisti” i mercati di Parella e San Donato si svuotano

Le nuove regole che vietano agli operatori senza posto fisso di montare i propri banchi riducono notevolmente l'offerta di prodotti in Piazza Barcellona e Piazza Campanella

L'attesa riapertura di tutti i mercati rionali torinesi, in attesa di Porta Palazzo, ha portato con sé anche alcune criticità: le nuove regole di accesso, introdotte a più livelli, impediscono infatti agli “spuntisti” (operatori senza licenza di posto fisso, ndr) di montare i propri banchi.

Le conseguenze di queste scelte sono molto evidenti in Piazza Barcellona e Piazza Campanella, dove l'offerta di prodotti si è notevolmente ridotta: “I due mercati - spiega il presidente della Circoscrizione 4 Claudio Cerrato – sono in forte difficoltà: nel primo, ad esempio, manca la panetteria mentre nel secondo i banchi sono soltanto più due. In questo modo i cittadini sono costretti a spostarsi in altri mercati o ad andare al supermercato”.

Nessun problema, invece, per quanto riguarda Corso Svizzera: “Ringrazio - prosegue Cerrato – la coordinatrice al commercio Marianna Del Bianco e gli uffici per essersi dati da fare nell'organizzazione e nella predisposizione dei materiali necessari alla riapertura. Un ringraziamento particolare va anche al supporto offerto dalla polizia municipale”.

Marco Berton