Eventi - 28 aprile 2020, 17:37

Il 4 maggio il convegno online "Democrazia e Populismo: una lettura psicologica"

Dalle 17.30 l'evento organizzato dalla Fondazione Giorgio Amendola

Lunedì 4 maggio alle ore 17.30 si terrà il primo incontro di un ciclo di conferenze che la Fondazione Giorgio Amendola vuole dedicare al tema dei populismi e il loro impatto sulla vita sociale e politica delle democrazie occidentali.

Che cos'è il populismo, cosa lo rende così attrattivo per fasce sempre più importanti della popolazione? Quali sono le ragioni che spingono i cittadini verso offerte politiche populiste? E infine: quali sono le conseguenze dell'avvento del populismo all'interno delle Istituzioni? Ne parleranno il Professor Michele Roccato, Docente di Psicologia Sociale dell'Università di Torino e autore di studi e pubblicazioni scientifiche sul tema del populsimo e l'Onorevole Brando Benifei, Capo Delegazione del Pd al Parlamento Europeo. A moderare l'incontro Domenico Cerabona, Direttore della Fondazione Giorgio Amendola autore di un libro sulla Brexit.

L'incontro verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebok della Fondazione Giorgio Amendola https://www.facebook.com/FondazioneAmendola/  e costituisce anche un tentativo di riprendere - con mezzi alternativi - le attività culturali e scientifiche dopo l'interruzione causata dall'emergenza sanitaria.

comunicato stampa