Canavese-Caselle - 11 maggio 2020, 08:56

A Cuorgnè nasce il servizio "Tweet – Domande & Risposte" a sostegno degli operatori economici della città

Il sindaco Pezzetto: "Nasce per raccogliere le segnalazioni delle diverse difficoltà che i nostri artigiani e commercianti incontrano nella fase di riapertura o di preparazione alla riapertura"

Foto d'archivio

Un servizio specifico creato all’interno del progetto “10082 Ripartiamo Insieme” ideato dall’amministrazione di Cuorgnè per supportare le attività economiche. Nasce così il servizio “Tweet – Domande & Risposte”, uno sportello, all’interno dello Sportello Unico per le Attività Produttive raggiungibile via e.mail e whatsapp e studiato per dare supporti specifici e puntuali agli operatori economici della città nella fase di ripartenza.

 

“Nasce per raccogliere le segnalazioni delle diverse difficoltà che i nostri artigiani e commercianti incontrano nella fase di riapertura o di preparazione alla riapertura - spiega il sindaco Giuseppe Pezzetto -. L’obiettivo è quello da un lato di fornire per quanto possibile chiarimenti sui diversi strumenti di carattere economico che vengono messi in campo e che sono in continua evoluzione nei diversi livelli Istituzionali, ma anche per offrire gratuitamente un supporto tecnico da parte di una “task force” di professionisti per quanto riguarda l’applicazione delle regole sulla sicurezza dei locali in modo tale da applicare tutte le misure necessarie per contenere la potenziale diffusione dell’epidemia ed operare in sicurezza".

Per usufruirne è possibile inviare una mail all'indirizzo carmelo.russotestagrossa@comune.cuorgne.to.it o un messaggio tramite whatsapp al numero 3487331325.

Redazione