Domani riparte il mercato con i banchi non alimentari e Pinerolo sta anche pensando di aiutare i locali, concedendo loro di mettere dei dehors in corso Torino il sabato sera.
La città si sta preparando a questa seconda parte della fase 2 con una serie di iniziative mirate.
Domani, per esempio, torneranno in piazza i banchi non alimentari e gli “spuntisti”. Il mercato non si svolgerà solo più in piazza Vittorio Veneto, ma anche in piazza Roma. Non si entrerà più in ordine alfabetico e potranno venire anche persone fuori città, ma potrà entrare solo una persona per nucleo famigliare e con mascherina.
L’accesso sarà contingentato: massimo 570 persone in piazza Vittorio Veneto e 110 in piazza Roma. A vigilare sull’afflusso e a evitare assembramenti ci penseranno i volontari della protezione civile e la polizia locale.
Pinerolo sta anche ragionando su come aiutare i locali che dovranno garantire un maggior distanziamento tra i clienti rispetto a quello pre-coronavirus: «L’ipotesi che stiamo definendo è di far posizionare dei dehors anche su corso Torino, chiudendo al traffico il sabato sera» anticipa l’assessore alla Viabilità Giulia Proietti.
Mentre sul fronte dei parchi gioco, il sindaco Luca Salvai ha annunciato che «entro fine settimana verrà aperto quello dei giardini Diaz e inizio settimana prossima aprirà anche Villa Prever. Solo in questi parchi, in cui riusciamo a garantire custodia, controllo e pulizia dei giochi, sarà possibile utilizzare le attrezzature. In tutti i restanti parchi della città, le rispettive aree resteranno fruibili, ma sarà vietato l’utilizzo dei giochi e delle attrezzature».