Dal 2 agosto - dalle ore 17.00 alle ore 22.30 - Palazzo delle Feste
Mostra storica “GUERRA SULLE ALPI DALLO CHABERTON AL VALLO ALPINO”
Reperti, documenti, fotografie, modellini, uniformi e equipaggiamenti riguardanti la campagna delle Alpi Occidentali
del giugno 1940 che proprio in Valle di Susa, tra Bardonecchia ed il Monginevro, annoverò lo svolgersi di importanti
fatti d’arme tra cui il bombardamento della 515^ Batteria dello Chaberton.
A cura dell’Associazione Monte Chaberton, per informazioni Tel. 338.6141121
17 agosto - ore 10.30 - Via La Rho
FESTA DI SAN ROCCO
17 agosto - ore 17.30 - Palazzo delle Feste
Presentazione libri “ROCHEMOLLES: ARCHITETTURA DI UNA BORGATA ALPINA” e
“ROCHEMOLLES: SOCIO-DEMOGRAFIA DI UNA BORGATA ALPINA” di Alberto Trivero Rivera.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo.
18 agosto - ore 21.00 - Palazzo delle Feste
Scena 1312 a cura di Accademia dei Folli - Spettacolo teatrale “WILD YEARS – TOM WAITS”.
Con Carlo Roncaglia voce, Enrico De Lotto contrabbasso, Paolo Demontis armonica, Max Altieri chitarra, Matteo
Pagliardi batteria; testo Emiliano Poddi; regia Carlo Roncaglia.
Chi è Tom Waits? Un clochard con la gola distrutta da troppe sigarette? Un romantico alcolizzato? L’artista
americano è sempre stato molto abile a nascondersi dietro i cancelli della sua vita privata. Saranno dunque i
protagonisti dei suoi brani a raccontarci questo straordinario personaggio, lupo mannaro innamorato che ulula nella
notte, giocoliere di parole che scuote le fondamenta dell’anima con la leggerezza di una piuma.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo
19 agosto - ore 21.00 - Palazzo delle Feste
Conferenza storica “GUERRA DELLE ALPI, DALLO CHABERTON AL VALLO ALPINO”.
Conferenza storica con:
Mauro MINOLA - Presentazione del libro “L’Italia entra in guerra”;
Ottavio ZETTA - Dallo Chaberton al Vallo Alpino;
Davide CORONA - Il presidio. Il Corpo della Guardia alla Frontiera.
Introduce e modera Emanuele MUGNAINI, Presidente dell’Associazione “Monte Chaberton”
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo
20 agosto - ore 18.30 - Palazzo delle Feste
Scena 1312 a cura di Estemporanea – BIRKIN TREE in concerto - musica irlandese
Laura Torterolo voce, Fabio Rinaudo uilleann pipes, whistles, Michel Balatti flauto traverso irlandese, Luca Rapazzini
violino, Claudio De Angeli chitarra.
Fondati nel 1982 da Fabio Rinaudo e Daniele Caronna, i Birkin Tree hanno suonato con importanti musicisti irlandesi
come il celebre piper Liam O’Flynn e il duo Martin Hayes / Dennis Cahill. Il loro primo disco, Continental Reel è stato
giudicato il miglior disco del biennio 95/97 dalla rivista Folk Bulletin.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo
21 agosto – ore 15.00 - Cappella S. Anna e Forte Bramafam
BARDONECCHIARP FESTIVAL – SACRO E PROFANO
Una cappella, un forte, un’arpa celtica nella natura con Adriano Sangineto.
Un’esperienza “in cammino” che condurrà gli ieppisti a scoprire i luoghi e i sentieri che circondano Bardonecchia,
con la Cappella di S.Anna (il sacro) ed il Forte Bramafam (austero difensore militare dei confini) con il suo museo.
Spettacolo a pagamento €. 15,00 - Prevendita presso l’Ufficio del Turismo.
21–22-23 agosto – dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - Via Medail
BARDO – WALK & FUN
Spettacoli musicali itineranti su tutta via Medail
Dal 22 al 30 agosto - Palazzo delle Feste
PORTE APERTE ALLA DANZA – XI edizione - Stage di danza dell’Associazione DAM
DAM INTENSIVE SUMMER DANCE BARDONECCHIA
8 giorni di full immersion nella danza & Attestato Finale, altissimo livello tecnico.
Discipline: danza classica, neoclassica, punte&repertorio, danza di carattere, lab coreografici, Hip Hop, musical,
contemporaneo, espressione.
Per informazioni e iscrizioni: info@damdanzatorino.it - https://www.damdanzatorino.it/site/bardonecchia-summercamp-
2020/
22 e 23 agosto - Frazione Rochemolles
ARTISTI A ROCHEMOLLES E PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA
Lungo le suggestive vie di Rochemolles… una MONTAGNA di arte… trucioli… e sapori!
22 e 23 agosto
Mostra mercato dei produttori locali della conca di Bardonecchia, esibizioni di artisti e scultori per le vie del Borgo.
Mostra fotografica e proiezione di video della fauna della conca di Bardonecchia “Passione Natura” a cura di
Alessandra Simiand e Stefano Vachet
Mostra fotografica “Colori a Rochemolles” di Guido Alimento presso lo Chalet della Guida
Mostra “Le opere di Franca Guidetti” presso Laz Archiva (Vecchio Comune)
“Il Falco Arcere”: dimostrazione e didattica con i rapaci della montagna: poiana, barbagianni, gufo
23 agosto
ore 11.30: S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo di Rochemolles
ore 12.30: inizio “Percorso enogastronomico” - 6 gustosissime tappe lungo le suggestive vie di Rochemolles
Quota di partecipazione percorso enogastronomico (bevande incluse) € 25,00 adulti – € 15,00 bambini (sotto i 10
anni)
Si invitano i partecipanti ad utilizzare le navette in partenza da Piazza Statuto al costo di € 2,00 che sarranno scalati al
biglietto del Pass pranzo!
Oppure la Linea 6 (gratuita) per Rochemolles con partenza dalla Stazione FFSS orari scaricabili sul
https://www.bardonecchia.it/wp-content/uploads/2020/06/LINEA-6-ROCHEMOLLES.pdf
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio del Turismo di Bardonecchia - Piazza De Gasperi 1/A - Tel. 0122.99032
22 agosto – Giardino della Biblioteca
LETTURE IN COMPAGNIA - Leggere in giardino in compagnia è la corsa più bella che ci sia
Primo turno ore 10.00 e secondo turno ore 11.00. Bambini con più di 4 anni.
Prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca – tel. 0122.999988- biblioteca@bardonecchia.it
22 agosto – ore 10.00 - Giardino L’Alveare - Via Medail, 43
BARDONECCHIARP FESTIVAL - YOGARPA
Dove mente, corpo e musica si incontrano per generare sorprendenti effetti di benessere fisico e psichico.
Può un concerto essere anche un’esperienza fisica e mentale legata allo Yoga? Oppure: può un’esperienza di yoga
diventare contemporaneamente un concerto? Sì, se insieme ad un insegnante di yoga a suonare e condurre questa
insolita esperienza è Katia Zunino
Spettacolo a pagamento €. 10,00 - Prevendita presso l’Ufficio del Turismo.
22 agosto – ore 15.00 - Frazione Rochemolles
BARDONECCHIARP FESTIVAL - VIE
Tra montagne, sentieri ed antiche borgate ore 15.00: IEP! Live con KATIA ZUNINO
“Vie”: da pronunciarsi all’italiana nel senso di “cammini, percorsi”, o alla francese nel senso di “vita”? Forse
entrambi. Toccherà in ogni caso a Katia Zunino il compito si svelare il mistero in uno IEP! che toccherà la splendida
borgata di Rochemolles.
Spettacolo a pagamento €. 15,00 - Prevendita presso l’Ufficio del Turismo.
22 agosto – ore 16.00 - pineta di Viale San Francesco
LA PAROLA ALLA VIAGGIATRICE
Laboratorio di scrittura creativa, per bambini dai 7 anni. Scrittura Creativa con Maria Teresa Vivino
Per informazioni e prenotazioni al tel. 351.6449330
22 agosto - ore 21.00 - Palazzo delle Feste
Scena 1312 a cura di Estemporanea FANTASTICHE – DONNE ORDINARIE E STRAORDINARIE
Estemporanea Ensemble: Massimo Bairo violino, Luciano Meola clarinetto, Tamara Bairo viola, Federico Marchesano
contrabbasso, Manuel Torello hang e chitarra; scritto e raccontato da Lucia Margherita Marino.
Le donne ritratte in questo spettacolo si espongono in prima persona, parlano delle loro battaglie, delle
contraddizioni e delle paure che le hanno rese icone di un’epoca. Entreremo dietro le quinte di vite ordinarie e
straordinarie: Eleonora Duse, Rosa Parks, Marie Curie, Maria Montessori, Coco Chanel, Maria Callas fino a Lady Diana
e Malala Yousafzai.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo.
Dal 23 agosto al 5 settembre – Palazzetto dello Sport
CAMP DI SCHERMA - Fencing Summer CampEpeexperience
Lo stage estivo 2020 di scherma, preparatorio alla nuova stagione agonistica. Possono partecipare tutte le Categorie
GPG, comprese Prime Lame ed Esordienti, oltre alle Categorie Cadetti, Giovani ed Assoluti
Ulteriori informazioni sono disponibili in Segreteria ai numeri 011-200.750 o 331.7229057
23 agosto – ore 10.00 - Località Horres
BARDONECCHIARP FESTIVAL – CONFINI OLTRE I CONFINI
In un luogo di confini, uno strumento che li attraversa: la kora.
A poche centinaia di metri dalla Francia, Bardonecchia, si sa, è l’essenza del luogo di confine. Confini che verranno
esplorati in un itinerario che condurrà gli spettatori escursionisti alla cappella dei SS. Andrea e Giacomo di Horres. I
confini tra nazioni saranno scavalcati musicalmente grazie alla kora di Elena Russo.
Strumento a corde pizzicate a metà tra un’arpa ed un liuto, originario dell’Africa occidentale, la kora con il suo suono
ipnotico e le sue note avvolgenti.
Spettacolo a pagamento €. 15,00 - Prevendita presso l’Ufficio del Turismo.
23 agosto – ore 17.30 - Tur d’Amun
BARDONECCHIARP FESTIVAL - Geografia sacra e tradizione segreta del Nord
Tradizione spirituale in Val di Susa dei druidi e dei celti.
Conferenza-concerto con Katia Zunino e Andrea Cogerino, esperto di tradizioni e risalenti all’epoca celtica in Val di
Susa.
Prenotazione obbligatoria presso all’Ufficio del Turismo.
NEWS
MOTOR SHOW
Dal 18 al 21 agosto alle ore 21.00 – Piazza Statuto - Tel. 329.01556617
Lo spettacolo di auto e moto acrobatiche con drifting, supercars, enduro, test drive ed i “motor games” con Alex
Medini. Prenotazione consigliata su www.circusticket.it
BARDONECCHIA 3 VS 3CHALLENGE – III edizione – Palazzetto dello Sport, Via Mallen 1
22 agosto - ore 19.00
Pallacanestro aperto a squadre composte di quattro giocatori di cui tre sempre in campo.
Iscrizioni entro venerdì 21 alle ore 17.00. Per chi viene da fuori Bardonecchia pernottamento convenzionato
contattando Roberto Tel 3407704436 - roberto.petrocchi65@gmail.com
GUIDE ALPINE VALSUSA - Via Medail - Tel. 0122.96060 - 366.7865123 - email info@guidealpinevalsusa.com - sito
www.guidealpinevalsusa.com - blog guidealpinevalsusa.blogspot.it.
Lo Chalet delle Guide sarà aperto venerdì, sabato e domenica 17.00 – 19.30
ARRAMPICATA BAMBINI E RAGAZZI DAI 7 ANNI
ALPINISMO, ARRAMPICATA, VIA FERRATA, CANYONING
Organizziamo durante tutto l'arco dell'estate salite di vie ferrate e discese di canyoning adatte a bambini e ragazzi di
diverse età.
CAI BARDONECCHIA
20 agosto: Ferrata del Bourcet – Escursione EEA
Per informazioni: – Gambelli - Tel. 327.5419221 – bardonecchia@cai.it
23 agosto: Escursione Punta Raisin (Névache) – Escursione EE
Per informazioni: Dijaux – Tel. 328.4730692 – bardonecchia@cai.it
SCUOLA DI SCI BARDONECCHIA SKI ACADEMY – Tel. 0122.999253
19 agosto: Escursione Tour Barabba - dal Colle della Scala o dal Pian del Colle
23 agosto: Escursione da SanSicario verso il Monte Fraiteve
Partenza ore 8.30 dalla Scuola di Sci Bardonecchia – Campo Smith - con mezzi propri o pulmino sociale, pranzo al
sacco o in rifugio, rientro previsto alle ore 16.00
Per informazioni e prenotazioni contattare Aldo Timon - Tel. 340.5374061
A.S.D. MTBFAT-TIRES - Diego Merlo - Tel. 334.3951832
Organizza per i propri soci e simpatizzanti tour in Mountain Bike:
17 agosto - Sentiero dei Cosetti-Rochemolle-Gr Vie - E-MTB
18 agosto - Colomion-Melezet - MTB/E-MTB
19 agosto - Stagno Borello - MTB/E-MTB
21 agosto - Val Clareè - E-MTB
22 agosto - Passo della Mulattiera - E-MTB
23 agosto - Colle dell’Assietta dal Gran Bosco – E-MTB
E-BIKE DAYS
Tutti i venerdì è #E-BIKEDAY!
Tour guidati con biciclette elettriche vi condurranno alla scoperta dei panorami mozzafiato della splendida conca di
Bardonecchia.
Il punto di partenza è il noleggio Giant di Campo Smith (fronte partenza impianti)
Si possono scegliere diversi itinerari in base alle esigenze dei partecipanti.
1. Bardonecchia - Jafferau - Decauville - Rochemolles - Bardonecchia
2. Bardonecchia - Rifugio Scarfiotti - Sommeiller - Bardonecchia
3. Bardonecchia - P.ta Colomion - Passo Mulattiera - Bardonecchia
4. Bardonecchia - Rifugi di Valle stretta – Bardonecchia
L'offerta è soggetta ad un numero minimo di partecipanti ed è necessaria la prenotazione.
Su richiesta è possibile organizzare tour guidati anche in altri giorni della settimana.
Per informazioni e prenotazioni: info@bardonecchiabooking.com - Tel. 0122.999284
GOLF CLUB PIAN DEL COLLE – Club House - tel. 0122.907812 – www.golfclubpiandelcolle.it -
info@golfclubpiandelcolle.it
Dal 21 al 24 agosto: corso per ragazzi dai 7 a 14 anni – 4 gg. 2 ore al giorno
23 agosto – 8° Memorial F. Bonaiti - 9 buche – Stableford
Scarica il calendario delle gare sul sito www.golfclubpiandelcolle.it/gare/
YOGA PIAN DEL SOLE - GOOD MORNING YOGA
Lezione di Yoga in quota al Pian del Sole, risalita in seggiovia e colazione.
20 agosto dalle ore 9.00 alle ore 10.30: Yin Yoga
22 agosto dalle ore 9.00 alle ore 10.30: Yoga
Informazioni e prenotazioni obbligatoria Silvia - tel. 349.6800324
E-BIKE & YOGA
18 agosto: Escursione, Yoga e Aperitivo
Escursione in e-bike, lezione di Yoga all’aria aperta e aperitivo per concludere la giornata con un momento di
convivialità.
Informazioni e prenotazioni obbligatoria Silvia - tel. 349.6800324
ARTISTI IN QUOTA PER ADULTI E BAMBINI – Pian del Sole – Tel. 0122.999284
19 agosto dalle 13.00 alle 16.00: “Il Bosco delle Meraviglie” storie e magie del bosco, laboratori ed intrattenimento
per bambini a Pian del Sole
22 agosto dalle ore 11.30: “Corni Alpini” e le armonie tradizionali a Pian del Sole
HARALD'S VIBES - Campo Smith - Tel. 0122.99002
Dal 17 luglio tutti i venerdì dalle ore 17.30 alle ore 20.00: Dj set con Dj Lume
Venerdì 21 agosto dalle ore 17.30 alle ore 19.30: Dj Set con Aperitivo a Tema
Domenica 23 agosto dalle ore 17.30: Musica Live con gli Only Pleasure
PASTICCERIA UGETTI – Via Medail, 80 - lato laboratorio - Tel. 0122.99036
17 agosto dalle ore 21.00 alle ore 23.00: “La Gianduiata”
Vieni a scoprire un dolce da passeggio a base di nocciola IGP e cioccolato!
22 agosto dalle ore 21.00 alle ore 23.00: “Profitterol Express”
I profitterol fatti sul momento come non li avete mai gustati: il cioccolato ancora caldo incontra un cuore di fresca
crema chantilly.
Monoporzioni da passeggio fatte sul momento. Costo €. 5,00.
CINEMA SABRINA – Via Medail 73 - Tel. 0122 99633
17 agosto ore 21.00 - “Crescendo - #MakeMusicNotWar”
Film del regista israeliano Dror Zahavi che uscirà in anteprima esclusiva a Bardonecchia.
Film vincitore del Premio Cinema per la Pace 2020 e di numerosi Premi nei Festival internazionali di tutto il mondo
“Crescendo” ha già colpito al cuore pubblico e critica ed è stato definito come “un'opera forte e toccante sul potere
riconciliante della musica”, “un film che sfida i conflitti culturali, religiosi e politici e porta la musica in primo piano
mettendo l' arte al di sopra di tutto".
FORTE BRAMAFAM - Tel. 333.6020192 - 347.3122958 - www.fortebramafam.it - info@fortebramafam.it -
www.facebook.com/museofortebramafam
Mostre “L’artiglieria italiana dopo la prima guerra mondiale” e mostra fotografica “Tracce” di Claudio Allais
Aperto: tutti i giorni ad agosto, sabato e domenica a settembre e ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Ingresso su prenotazione al numero di tel. 377.3496355. I visitatori dovranno essere muniti di mascherina.
Tariffe: intero € 8,00 - ridotto € 6,00
TELECABINA JAFFERAU – tel. 0122.99137 – www.bardonecchiaski.it
Prolungata fino al 23 agosto compreso l’apertura della telecabina che dai piazzali Jafferau porta ai Bacini Frejusia.
Aperta dalle ore 9.00 alle ore 17.50. Il costo è di €. 8,00 andata e ritorno
TRASPORTI PUBBLICI
Prolungato il servizio bus della linea 7 da Campo Smith ai Piazzali Jafferau fino al 23 agosto compreso.
Intensificate le corse del bus della linea 3 dall’Hotel La Betulla a Melezet
https://www.bardonecchia.it/come-muoversi-a-bardonecchia/navette/
PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE – Ambulatorio della Guardia Medica - Via Garibaldi 1
Medicazioni, terapia iniettiva (su prescrizione), rilevazione glicemia capillare, rilevazione parametri vitali.
Su appuntamento contattando il 366.9601614. A cura dei Volontari Infermieri della Croce Rossa Italiana Comitato di
Bardonecchia.
CASASPESA - TU FAI LA SPESA, NOI TE LA PORTIAMO A CASA!
Servizio gratuito di consegna a domicilio.
Il Comune di Bardonecchia per venire incontro alle esigenze dettate dall'emergenza Covid-19 nell’ambito del
progetto Bardo SiCura, ha deciso di istituire un servizio di consegna a domicilio con l'esigenza di tutelare la
popolazione residente e villeggiante offrendo la possibilità di effettuare la spesa direttamente da casa evitando così
il più possibile assembramenti davanti alle attività commerciali.
Contemporaneamente il servizio viene incontro alle nuove esigenze sia della clientela che delle attività commerciali.
Per informazioni: www.casaspesa.org - Tel. 0122.96348 (dalle 9.30 alle 12.30)
Scopri tutto quello che puoi fare a Bardonecchia visitando il sito
www.bardonecchia.it