Pinerolese - 31 agosto 2020, 12:35

Interventi sul Pellice per ridurre il rischio di allagamenti a Cavour, Bricherasio e Campiglione Fenile

La speranza è di finire i lavori prima di un’eventuale ondata di piogge autunnali

Da qualche giorno l’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) ha iniziato una serie di lavori sul torrente Pellice. La draga è entrata in funzione «nella zona della confluenza con il Chiamogna, per un intervento che darà sollievo alla frazione Castellazzo di Cavour», come spiega l’assessore comunale all’agricoltura Marco Peverengo. Ma tra quelli in programma ce n’è anche uno che aiuterà i residenti della frazione cavourese di Gemerello e quelli di località Pertusio a Bricherasio.

Questo caso aveva fatto discutere non poco, perché per chiedere i lavori in quella zona si erano messi insieme i Comuni di Caovur, Bricherasio e Campiglione Fenile, ma l’allora sindaco cavourese Piergiorgio Bertone aveva rotto il fronte, lasciando soli gli altri due paesi.

Un atteggiamento che il suo successore Sergio Paschetta stigmatizza così: «Tramontato un metodo di lavoro ed atteggiamenti assolutamente inopportuni e da dimenticare, che caratterizzavano chi mi ha preceduto, questa è la dimostrazione del fatto che impegno comune, animo costruttivo e approcci rispettosi verso chi ha in gestione i beni, portano a risultati di grande rilevanza».

Paschetta è conscio che i lavori in programma non siano una soluzione definitiva, ma sono un passaggio importante, perché le alluvioni degli ultimi anni hanno portato a fenomeni di erosione delle scogliere, con massi e detriti che sono finiti nell’alveo del Pellice, causando allagamenti che hanno causato danni e minacciato la sicurezza degli abitanti e delle aziende agricole. «Gli interventi permetteranno di riconfigurare l’alveo, rinforzando le scogliere con il materiale che si è staccato – conclude Paschetta –. La speranza è di terminare gli interventi prima che ci sia un’eventuale ondata di piogge autunnali».

Marco Bertello