Scuola e formazione - 11 settembre 2020, 14:20

Dal 14 Settembre Next-Land, didattica innovativa per 1000 studenti di Torino

Interesserà i quartieri Aurora, Barriera di Milano e Lucento e si svolgerà nei musei, nelle università, negli spazi aperti, oltre che in digitale

Dai quartieri torinesi Aurora, Barriera di Milano e Lucento parte il 14 settembre fino al 9 ottobre Next-Land: la sperimentazione di una didattica innovativa e diffusa che coinvolgerà mille studenti e si svolgerà nei musei, nelle università, negli spazi aperti, oltre che in digitale.

Il progetto, creato dall'associazione torinese Next Level e sostenuto da Fondazione Vodafone ItaliaFondazione Compagnia di San PaoloFondazione CRTCamera di Commercio di Torino,  si rivolge studenti e studentesse delle scuole medie dei quartieri più fragili della città: un percorso biennale sulle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) con attività che il Politecnico di Torino, l’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Università di Torino e l’Università Suor Orsola Benincasa, insieme ai responsabili e alle responsabili della didattica di 9 musei torinesi, hanno progettato per inquadrare le discipline tecnico-scientifiche sotto una luce diversa, che nasca dalla fruizione del patrimonio culturale della città e dai luoghi della ricerca.

 

comunicato stampa