Eventi - 12 ottobre 2020, 12:44

Ritorna a Torino l’appuntamento con la Settimana del Lavoro

Dal 19 al 24 ottobre un ciclo di incontri, dibattiti, interviste online con oltre 60 relatori

Ritorna l’appuntamento con la Settimana del Lavoro organizzato da ISMEL, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali, con il sostegno di Fondazione CRT e Polo del ‘900, quest’anno sul tema Formazione: costruire il futuro.

 

Dal 19 al 24 ottobre un ciclo di incontri, dibattiti, interviste online con oltre 60 relatori per fare il punto sul valore della formazione e il nesso tra formazione e lavoro, nelle diverse fasi e aspetti del percorso di acculturazione delle persone.

 

Si rifletterà quindi su istruzione ed educazioneformazione continua e permanente, formazione formale e informale.

Tra gli ospiti la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina (venerdì 23), il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico (lunedì 19), il fisico ed esperto di scienze previsionali Alessandro Vespignani (giovedì 22).

 

Obiettivo dell’evento è prendere atto delle esigenze relative alla qualità dei processi di apprendimento – anche aggravate dalle misure di contenimento della pandemia – nelle scuole e nei contesti formativi rivolti ai lavoratori, per far fronte al rischio di ulteriori divari culturali connessi alle nuove forme di didattica e alle nuove tecnologie.

 

IL PROGRAMMA IN BREVE

 

Lunedì 19/10 Inclusione/esclusione nei processi formativi

Martedì 20/10 L’istruzione tecnica per una società in trasformazione

Mercoledì 21/10 Dalla pietra all’algoritmo: il lavoro artigiano e la formazione

Giovedì 22/10 Le nuove tecnologie della formazione

Venerdì 23/10 Idee e pratiche innovative di inclusione scolastica

La formazione continua nel prisma del lavoro

 

Tutti gli incontri sono fruibili on line gratuitamente con accesso dal sito settimanalavoro.it

comunicato stampa