Si aggira per le vie di Torino, adeguatamente camuffata come si conviene in questi casi, per affrontare la sua prima prova "su strada". E' la Mole Urbana, la urban car griffata Umberto Palermo che lo scorso 2 luglio aveva fatto il proprio debutto negli spazi del Museo dell'automobile di Torino.
Il prossimo evento per il mezzo che si propone di rivoluzionare (almeno in parte) la mobilità cittadina sarà il Milano-Monza Motorshow (che si terrà dal 29 ottobre al 1° novembre), ma intanto la vettura a due posti sta effettuando le prime valutazioni tecniche "nel mondo reale". E questo non solo con la sua versione standard, denominata Small, ma anche con le varianti "LaCorriera" da 4 posti, una versione pick-up e una versione delivery da lavoro.
"L’evoluzione del progetto ha posto l’accento su due importanti tematiche: la sicurezza e l’ergonomia/comfort", spiega Palermo. E così Mole Urbana ha a disposizione porta anti-intrusione laterale, frenata assistita, protezione utente della strada, cella di sicurezza per garantire lo spazio di sopravvivenza in caso di ribaltamento, sedili con cinture imbarcate e così via. "Da gennaio 2021 - conclude il designer - inizierà la fase progettuale che definirà il processo omologativo necessario all’avvio della produzione".