Canavese-Caselle - 23 novembre 2020, 20:25

Rivarolo, da domani sarà operativo un hotspot per i tamponi rapidi

La sede dell’Hotspot di Rivarolo Canavese si trova presso il Centro di Protezione Civile

Foto d'archivio

Da domani, martedì 24 novembre, sarà operativo il nuovo Hotspot di Rivarolo Canavese per l’esecuzione di test rapidi (tamponi naso-faringei antigenici) per il virus SARS-CoV-2 dedicato alle scuole, a coloro che rientrano da Paesi per i quali vige l’obbligo del test e per tutti i casi ritenuti necessari dal SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) dell’ASL.

Questo Punto di accesso si aggiunge all’Hot spot di Cavagnolo, sempre dedicato ai tamponi antigenici rapidi, e agli altri sei operativi sul territorio aziendale per l’esecuzione di tamponi molecolari tradizionali. La sede dell’Hotspot di Rivarolo Canavese si trova presso il Centro di Protezione Civile (via Martiri delle Foibe) e l’apertura, sempre con modalità “drive-through” (senza scendere dall’auto), è da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 14.30 su prenotazione di data e ora da parte del proprio Medico di famiglia o Pediatra di libera scelta o di un Medico del SISP. Qualora il test antigenico rapido dia un risultato positivo, contestualmente, sia presso l’Hotspot di Rivarolo sia presso quello di Cavagnolo, si effettua il tampone molecolare tradizionale di conferma.

Commenta il Commissario dell’ASL TO4, dottor Luigi Vercellino: “Siamo soddisfatti di aver completato il nostro progetto, che prevedeva la realizzazione di due Hotspot dedicati all’esecuzione di tamponi antigenici rapidi, uno nell’area sud del territorio aziendale e uno nell’area nord. Ringrazio l’Amministrazione comunale di Rivarolo, e in particolare il Sindaco, per l’ampia disponibilità dimostrata”.

I due Hotspot per i tamponi antigenici rapidi permettono di rendere più appropriato l’utilizzo del tampone molecolare «classico» e, in particolare, di soddisfare l’aumentata necessità di effettuazione di tamponi e di ridurre i tempi di attesa dell’esito del test e il rapporto tra tamponi eseguiti e risorse impiegate.

Siamo contenti della collaborazione con l’ASL TO4, perché mettiamo a disposizione dell’intera comunità canavesana un ulteriore servizio in questo momento di particolare difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria da covid-19” conclude il Sindaco di Rivarolo Canavese, dottor Alberto Rostagno.

c.s.