/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 27 novembre 2020, 10:22

Dal teatro alla danza, in tempo di Covid con Fondazione CRT ripartono 55 produzioni culturali

Online i risultati della seconda sessione del bando “Not&Sipari”, che sostiene il settore dello spettacolo e il lavoro di artisti e maestranze

Dal teatro alla danza, in tempo di Covid con Fondazione CRT ripartono 55 produzioni culturali

55 produzioni di musica, teatro e danza sono pronte a ripartire con il sostegno di 540.000 euro di Fondazione CRT. Sono online i risultati della seconda sessione di Not&Sipari, il bando dedicato alle rassegne culturali e agli spettacoli, quest’anno anche in digitale.

 

A beneficiare delle risorse sono associazioni non profit, enti locali e istituti didattici di alta formazione, che promuovono sia grandi rassegne sia eventi di rilevanza locale, e che quest’anno – alla luce dell’incertezza del contesto attuale – avranno 30 mesi di tempo per realizzare le attività e creare lavoro per artisti e maestranze del settore.

 

“Anche se i teatri, i cinema, gli spazi per concerti sono temporaneamente chiusi al pubblico, la produzione culturale non deve fermarsi – afferma il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia –. Le risorse di Not&Sipari contribuiscono a costruire un cartellone di eventi che arricchiscono il territorio di valori, identità, prospettive di futuro: un vero e proprio ‘collante’ per la comunità, soprattutto in un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo”.

 

“Sostenere lo spettacolo, in un momento così complesso per tutto il settore, significa offrire opportunità concrete di lavoro per gli artisti e le numerose professionalità del comparto, ponendo le basi per la ripartenza – dichiara il Segretario Generale della Fondazione CRT Massimo Lapucci –. La crisi determinata dalla pandemia in corso può rappresentare anche un'occasione di accelerazione verso modelli di imprenditorialità culturale più sostenibili, nella prospettiva di eventi capaci di integrare fruizione in presenza e on line, dimensione local e global, con contenuti di qualità”.

Nel Torinese, oltre a Club to Club con lo show di installazioni e performance online, tra i vincitori figurano anche le stagioni concertistiche dell’Associazione Corale Stefano Tempia e dell’Associazione Baretti.

 

Nel Cuneese, tra i tanti eventi sostenuti si segnalano 'La Bella Stagione 2020-2021” del Teatro Politeama Boglione di Bra e la stagione teatrale del Teatro Sociale Busca di Alba.

 

Nella provincia di Alessandria i contributi vanno, tra gli altri, al progetto “Marenco Novi Eventi” di Novi Ligure e alla stagione sinfonica Monferrato Classic Orchestra di Casale Monferrato.

 

Nell’Astigiano Fondazione CRT sostiene il progetto “Asti Teatro 42” e “Mezza stagione 2021” del Teatro Comunale di Costigliole d'Asti.

 

Nel Biellese Note&Sipari sostiene, tra gli altri, il progetto “TESSERE – Trame Artistiche Contemporanee” a Biella e il progetto “Teatri Tascabili 2021 - Infinite Nature” a Giovinazzo.

 

Nella provincia di Novara ricevono un contributo “Un Altro Teatro: Cassandra, in te dormiva un sogno” della Fondazione Teatro Coccia e il Festival Cantelli® dell’Associazione amici della musica Vittorio Cocito.

 

Nel Verbano-Cusio-Ossola Fondazione CRT finanzia il progetto “Il teatro non si ferma” della Fondazione Centro Eventi Il Maggiore.

 

Nel Vercellese il sostegno va al XXIII Viotti Festival dell’Associazione Culturale Camerata Ducale.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium