Pinerolese - 10 gennaio 2021, 11:00

Per il Consorzio Vittone possibile un ruolo scientifico al servizio dei musei civici di Pinerolo

L’Amministrazione comunale farà una proposta la prossima settimane agli ex gestori delle collezioni cittadine

Palazzo Vittone, sede del Consorzio

La proposta è di continuare il ruolo scientifico al servizio dei musei civici con una convenzione di cinque anni. L’Amministrazione comunale il 13 incontrerà il Consorzio Vittone, l’ente che raggruppa le associazioni che hanno messo in piedi e gestito per decenni i musei civici.
Ora che l’incarico è passato alla ‘Munus. Arts & Culture’ di Roma, il Consorzio ha chiesto di poter continuare l’attività scientifica e didattica con un sostegno economico e degli spazi messi a disposizione dall’ente pubblico. Una richiesta appoggiata anche forze politiche di centrosinistra come Pd, Italia Viva, Azione e Rete Bianca.

Il 7 gennaio l’assessore comunale alla Cultura Martino Laurenti ha incontrato il nuovo gestore con cui ha discusso il passaggio di consegne: “Loro sono disponibili a una collaborazione sotto il profilo scientifico e il 13 proporremo al Consorzio Vittone una convenzione di cinque anni che va in questa direzione”.

Munus invece si occuperà della gestione delle esposizioni, della loro promozione e delle attività didattiche: “La loro intenzione è di mettere in campo un’organizzazione strutturata e fare una promozione che non si fermi a livello locale o regionale” anticipa Laurenti.
Nel frattempo la società di Roma si è anche messa al lavoro per scegliere il personale che deve aprire e chiudere i musei e gestire il flusso dei turisti, quando si riaprirà. Per farlo ha anche chiesto al Vittone l’elenco delle persone che ci lavoravano.

Marco Bertello