Collegno-Rivoli-Grugliasco - 11 gennaio 2021, 11:57

La Cgil rilancia gli sportelli Salute e sicurezza di Pinerolo e Collegno per l’emergenza Covid

Ma l’intenzione è di continuare anche dopo la pandemia per dare un aiuto a lavoratori e delegati

(Foto di repertorio)

“Negli ultimi tempi era un servizio poco utilizzato, ma da dicembre abbiamo pensato di rilanciarlo, perché oggi è utile per fronteggiare l’emergenza sanitaria data dal Covid. Ma saprà dare un aiuto a lavoratori e delegati anche a fine pandemia” Andrea Ferrato, responsabile della Cgil del Pinerolese, motiva così il rilancio degli sportelli Salute e sicurezza di Pinerolo e Collegno.

A loro potranno rivolgersi sia i delegati e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls), sia lavoratori e lavoratrici, che potranno ottenere delle valutazioni e delle consulenze sui piani aziendali anti-Covid, ma anche consulenze sui piani di valutazione rischi in generale e sugli infortuni e le malattie professionali, che sono situazioni che la Cgil vorrebbe prevenire.

A Collegno lo sportello di via Morandi 5 è aperto il lunedì dalle 9 alle 12 per delegati e Rls e dalle 14 alle 17,30 per lavoratrici e lavoratori. Prenotazioni allo 011 4020111 o a coll_pin.salute-sicurezza@cgiltorino.it. Mentre a Pinerolo (via Des Geneys angolo Via Moirano) il venerdì dalle 9 alle 12 per delegati e Rls e dalle 14 alle 17,30 per lavoratrici e lavoratori. Prenotazioni 0121 300820 o a coll_pin.salute-sicurezza@cgiltorino.it.

Marco Bertello