Sono durate poco le piste di fondo di Roure e Fenestrelle che le nevicate di quest’anno avevano premesso di realizzare, ma il loro successo è stato tale che le amministrazioni comunali fanno già analoghi progetti per il futuro. Tracciate dopo le festività natalizie sono state spazzate via in buona parte dalle raffiche di Foehn di giovedì 14 gennaio: Roure le ha perse tutte mentre a Fenestrelle se ne sono salvate circa la metà.
“Speriamo nelle nevicate che ci permettano batterle nuovamente perché hanno avuto un buon successo: sono state utilizzate, infatti, dalle persone del posto ma è arrivata anche gente da fuori. I riscontri che abbiamo ricevuto di persona e tramite i social network sono soddisfacenti” commenta il sindaco di Roure, Rino Tron. Erano due le piste in paese: una a Roreto e una che dal bacino di Villaretto portava a Mentoulles: “È stato possibile realizzarle grazie al lavoro della squadra Aib e Protezione civile di Roure e alla collaborazione con il Comune di Fenestrelle”.
A Fenestrelle il sindaco Michel Bouquet stima che il Foehn abbia risparmiato circa il 50% delle piste nel suo Comune: “Riusciremo a recuperare il Giro dei Castej e l’anello da Chambons a Granges che ci univa a Villaretto mentre non c’è nulla da fare per l’anello di Chambons”. Si sono salvati, infatti, i tracciati più all’ombra, grazie al calo termico di questa mattina.
“Anche le piste di Fenestrelle hanno avuto un buon successo di pubblico e dimostrano che è possibile fare sinergia tra Comuni. È importante infatti ragionare come territorio e non solo come singolo paese” riflette Bouquet. A Fenestrelle si sono dedicati alle piste i volontari attivi in diverse associazioni del paese.
Intanto, gli amministratori pensano già a nuove offerte per lo sci di fondo: “In futuro, se le nevicate lo consentiranno, punteremo a ripristinare la vecchia pista, battuta fino agli anni novanta, che collegava Villaretto a Granges” rivela Tron.