Lunedì i ragazzi delle superiori torneranno in classe al 50% e l’Agenzia della mobilità piemontese e la Prefettura hanno steso un piano in accordo con i Comuni del Pinerolese.
Dalla sintesi divulgata dall’Amministrazione comunale di Pinerolo si notano due azioni principali: le corse aggiuntive di bus e i controlli alle fermate (a Pinerolo e Torre Pellice).
Le nuove corse sono 36: 2 sulla direttrice Sestriere-Torino, 1 sulla Pinerolo-Cercenasco, 3 sulla Bobbio Pellice-Pinerolo, 5 sulla 281 (Linee scolastiche del Pinerolese), 2 sulla Perosa Argentina-Torino, 1 sulla Pinerolo-Cantalupa, 3 sulla Torino-Torre Pellice, 4 sulla Barge-Torino, 5 sulla Barge-Pinerolo e 10 sulla Torino-Giaveno e Pinerolo.
Parallelamente i Comuni hanno segnalato le fermate maggiormente a rischio assembramenti. Pinerolo ne ha individuate sei e prevede l’uso della protezione civile (Movicentro, corso Torino/piazza Roma, Corso Torino 91, via Baden Powell, piazza Cavour e piazza Don Milani), mentre Torre Pellice 2 (corso Gramsci e Stazione).
Il piano è valido dal 18 al 24 gennaio, in attesa di eventuali nuovi pronunciamenti del Governo, dopo i primi giorni di scuola.
Parallelamente, Gtt ha anche introdotto un’app per prenotare il proprio posto sulle corse della Torino-Pinerolo, che passa da Piossasco e Cumiana.