Pinerolese - 10 aprile 2021, 16:23

Loredana Grabbi riprende la guida dell’Istituto comprensivo Cirillo Gouthier di Perosa Argentina

Malgrado sia già impegnata con il Porro di Pinerolo, l’ex dirigente sostituirà Giuliana Massaro, in aspettativa fino a giugno

Le medie di Perosa Argentina, sede dell’Istituto comprensivo

Loredana Grabbi tornerà a ricoprire il ruolo di dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Cirillo Gouthier di Perosa Argentina, malgrado sia già impegnata con l’istituto superiore Porro di Pinerolo.

A partire dal 2 settembre 2019 a guidare il Gouthier (con sedi a Perosa Argentina, Pomaretto, Perrero, Prali, Roure, Fenestrelle e Pragelato, che vanno dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado) è stata Giuliana Massaro, che ha deciso di chiedere un’aspettativa fino al prossimo mese di giugno.

Non si hanno al momento notizie ufficiali in merito alle motivazioni che hanno portato Massaro a richiedere questa aspettativa, né si sa se verrà prorogata oltre al mese di giugno.

Ma vi sono in corso indagini sull’operato della dirigente in aspettativa, da parte dell’Ufficio scolastico regionale, in seguito a difficoltà di rapporti con il personale scolastico e l’amministrazione scolastica; difficoltà di rapporti che hanno portato a mozioni sindacali ed esposti allo stesso Ufficio.

A seguito di controversie e tensioni, si erano già dimessi dall’incarico di collaboratori della Massaro, i docenti Luciano Micol e Eleonora Gonin, e conseguentemente, in data 15 gennaio 2021, il personale dell’Istituto Cirillo Gouthier, si è riunito in assemblea (in modalità online, essendo periodo di Covid) per discutere delle criticità organizzative e formulare proposte.

In quella sede il personale scolastico ha ribadito l’impossibilità di proseguire la serena collaborazione in un clima così deteriorato, e ha espresso irritazione per il fatto che la dirigente non abbia convocato i collaboratori dimissionari, né coinvolto il Collegio docenti ed il personale scolastico, cercando di appianare le difficoltà, ma al contrario si sia rivolta direttamente ai genitori degli alunni, tramite scritto, e rilasciando una lettera ad un settimanale di informazione locale, invitando i genitori a scrivere una lettera contro la dimissione dei due docenti. Ultimamente un altro fattore di tensione era stato lo stop di Massaro agli operatori scolastici che volevano manifestare per le lezioni in presenza.

Tatiana Micaela Truffa